Gli scones

sconesSe avete letto un libro ambientato in Inghilterra sicuramente, all’ora del the vi sarete sicuramente imbattuti negli scones. Avete pensato si trattasse di un dolce tipico inglese e non siete andati avanti. Ma poi quella parola, scones, l’avete trovata e ritrovata e allora non solo vi è venuta la curiosità di capire di che cosa si trattasse, se di un biscotto o di una pasta, magari ripiena di crema, ma avete avuto anche il desiderio di provarli, se non con la bevanda tipica inglese, magari a colazione o a merenda.

Gli scones sono specialità gastronomiche scozzesi. Se li volessimo paragonare a dei dolci italiani, potremmo affiancarli alle nostre brioche, ma il sapore sarebbe completamente diverso, una traduzione adeguata potrebbe essere “panini dolci”.

Solitamente vengono utilizzati per accompagnare il the, ma le mamme li riempiono anche di burro e marmellata, di miele e di lemon curd, ovvero una crema a base di limone diffusissima in Inghilterra, niente di più tradizionale insomma.

Nelle loro diverse versione gli scones possono avere al loro interno uva passa, gocce di cioccolato o mirtilli, ed esistono anche in una declinazione salata.

Per cercare una ricetta che potesse darvi la possibilità di prepararli ci siamo affidati al sito della Bbc, che per renderci la vita più facile mette le dosi utilizzando le nostre unità di misura e quelle anglosassoni. Di seguito trovate dunque la ricetta direttamente nella sua versione originale, in inglese, per unire utile e dilettevole 🙂

Ma prima di lasciarvi ai fornelli un suggerimento: siamo pronti a testare i vostri risultati 🙂

Ingredients

  • 225g self raising flour,

pinch of salt, 55g butter, 25g caster sugar, 150 ml milk,1

  • free-range egg, beaten, to glaze (alternatively use a little milk).

 

Preparation method

  1. Heat the oven to 220C. Lightly grease a baking sheet.
  2. Mix together the flour and salt and rub in the butter.
  3. Stir in the sugar and then the milk to get a soft dough.
  4. Turn on to a floured work surface and knead very lightly. Pat out to a round 2cm thick. Use a 5cm cutter to stamp out rounds and place on a baking sheet. Lightly knead together the rest of the dough and stamp out more scones to use it all up.
  5. Brush the tops of the scones with the beaten egg. Bake for 12-15 minutes until well risen and golden.
  6. Cool on a wire rack and serve with butter and good jam and maybe some clotted cream.

3 Pensieri su &Idquo;Gli scones

  1. Pingback: L’ora del Té | Angloamerican Studio

  2. Pingback: Fish and Chips | Angloamerican Studio

  3. Pingback: “Afternoon Cream Tea”, una tradizione tutta british | Angloamerican Studio

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...