Probabilmente, per tutta questa settimana ma anche durante la scorsa, andando sui siti inglesi e irlandesi, avete letto del Bank Holiday e, pur avendo capito si trattasse di una festività nazionale inglese/irlandese, vi siete chiesti in realtà di che cosa si stesse parlando.
Sicuramente gli inglesi, ma anche gli irlandesi, perché la festività riguarda infatti sia il Regno Unito che la Repubblica d’Irlanda, sono stati in vacanza per un lunedì che ha regalato a tutti un lungo ponte.
Bank holiday significa infatti festività bancaria e originariamente faceva riferimento proprio ai giorni di vacanza che i lavoratori delle banche potevano fare. Poi però, con il passare degli anni, questa festività cominciò a coinvolgere anche altri lavoratori a partire da vigili del fuoco, poliziotti, quanti lavoravano nel settore dei trasporti pubblici e gli operatori sanitari. Oggi, quella di cui vi stiamo parlando, è una festività che coinvolge invece tutta la popolazione di Gran Bretagna e d’Irlanda ed è un momento tanto atteso per organizzare un lungo fine settimana di vacanza.
Andando a cercare l’origine di questa festa nella storia dobbiamo risalire al al 1834, anno fino al quale la Banca d’Inghilterra aveva istituzionalizzato 33 festività, a partire da quell’anno invece ne vennero prese in considerazione soltanto quattro: il primo maggio e il primo novembre, il Venerdì Santo e Natale. Niente di più.
Fu solo quarant’anni dopo, nel 1871 che venne approvato il Bank Holiday Act, un documento che di fatto, specificava i giorni di vacanza da rispettare. La persona che si interessò di più di questa opportunità, fu Sir John, un bancario patito di cricket e appartenente al partito liberale che ritenne opportuno dare ai suoi colleghi, e naturalmente a se stesso, la possibuilità di partecipare agli eventi di cricket, così si diede inizio al primo Bank Holiday.
Con gli anni le cose sono cambiate e le vacanze approvate sono state le più diverse. Si arriva fino al 1971, anno in cui venne firmato il Banking and Financial Dealings, che disse che nel caso in cui le bank holidays fossero coincise con un sabato e una domenica, sarebbero state trasformate in bank holiday in lieu, posticipate.
Una curiosità. Quando Kate e William convolarono a nozze, due anni fa, al loro matrimonio, che già fu festa nazionale, corrispose anche un bank holiday; questo significò per gli inglesi quasi dieci giorni di vacanza.
Quando cade il prossimo Bank Holiday? Il primo lunedì di agosto.
Pingback: May Day: il Primo Maggio all’inglese | Angloamerican Studio