Fish and Chips

fish_and_chipsQuali sono i piatti tipici inglesi? Cominciamo da quello che è, in assoluto, il piatto che ha reso famosa la cucina britannica in tutto il mondo. Si chiama Fish and Chips e non è nient’altro che un filetto di pesce bianco, solitamente merluzzo, che viene fritto impanato o in pastella e viene servito completamente sepolto da patatine che, nella ricetta tradizionale, dovrebbero appartenere alle specie Maris Piper, King Edward o Desirée.

Tutte le città inglesi, non solo Londra, pullulano di fast food o ristoranti a cinque stelle che fanno la loro versione del Fish and Chips. Quello che è certo è che per gli inglesi non devono mancare un’abbondante spolverata di sale e una bottiglia di aceto di malto a portata di mano.

Il Fish and Chips è cresciuto con la storia della Gran Bretagna, ma la sua ricetta è arrivata fino in Australia, Nuova Zelanda e, oltre che in Sud Africa, anche negli Stati Uniti.

Si tratta di una ricetta che si è diffusa nell’Ottocento mano a mano che cresceva il mercato della pesca a strascico nel Mare del Nord. Qui i pescatori, sulle cui tavole la patata era uno dei cibi principe, cominciarono a friggere il pesce vedendolo fare ai loro colleghi provenienti dalla Spagna e dal Portogallo. Ci volle pochissimo perchè la ricetta facesse il giro dell’Inghilterra e arrivasse a Londra. A metà dello stesso secolo Charles Dickens, in Oliver Twist, descriveva i fumanti cartocci pieni di pesce fritto e patatine.

Come era successo per gli Scones per trovare una ricetta che trovasse d’accordo molti, siamo andati sul sito della BBC e abbiamo trovato la versione che vi mettiamo di seguito in inglese 🙂

Ingredients

beef dripping or oil, for deep frying (beef dripping is used in the traditional method and gives a far better flavour, but sunflower or vegetable oil will work just as well)

For the fish
4x175gthick cod or haddock fillets, taken from the head end rather than the tail end of the fish
225g self-raising flour, plus extra for dustin
salt and freshly ground black pepper
300ml oz fridge-cold lager

For the chips
6-8 large floury potatoes

Preparation method

  1. Preheat the oven to 150C and preheat the dripping or oil to 120C.
  2. For the chips, peel the potatoes and cut into whatever size you prefer. Wash well in cold water, drain and pat dry with a clean tea towel. Put the potatoes into the fryer and allow them to fry gently for about 8-10 minutes, until they are soft but still pale. Check they’re cooked by piercing with a small, sharp knife. Lift out of the pan and leave to cool slightly on greaseproof paper.
  3. Increase the heat of the fryer to 180C.
  4. Season the fish and dust lightly with flour; this enables the batter to stick to the fish.
  5. To make the batter, sift the flour and a pinch of salt into a large bowl and whisk in the lager to give a thick batter, adding a little extra beer if it seems over-thick. It should be the consistency of very thick double cream and should coat the back of a wooden spoon. Season with salt and thickly coat 2 of the fillets with the batter. Carefully place in the hot fat and cook for 8-10 minutes until golden and crispy. Remove from the pan, drain and sit on a baking sheet lined with greaseproof paper, then keep warm in the oven while you cook the remaining 2 fillets in the same way.
  6. Once the fish is cooked, return the chips to the fryer and cook for 2-3 minutes or until golden and crispy. Shake off any excess fat and season with salt before serving with the crispy fish. If liked, you can serve with tinned mushy peas and bread and butter, for the authentic experience!
Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...