Madame Tussauds

tussaudQuello di Madame Tussauds è uno dei musei delle cere più famosi al mondo ed è sicuramente una delle mete obbligatorie per i tanti turisti che ogni anno affollano la città della Regina Elisabetta.

Aperto prima a Londra, oggi ha sede in diverse capitali, tra le quali Berlino, Amsterdam, Las Vegas, Shangai, e se avete deciso di visitarlo preparatevi ad una lunga coda prima di arrivare alla biglietteria dove dovrete sganciare 25 sterline per incontrare i personaggi famosi nella loro versione di cera.

Marie Tussauds era una donna di origine alsaziane che iniziò a lavorare la cera fin da bambina, perché con la madre viveva nella casa di un medico che ricostruiva, proprio con questo materiale, parti anatomiche per poi studiarle.

Arrivò a Londra, da Parigi, nel 1802 con la sua piccola, e forse anche un po’ macabra, collezione di teste di cera che rappresentavano alcuni aristocratici parigini che avevano subito la pena della ghigliottina, senza sapere che, quando avrebbe fatto ritorno in patria, avrebbe subito la stessa sorte perché sospettata dai rivoluzionari di essere a fianco della monarchia.

Oggi la collezione del museo, all’interno del quale ad accogliervi ci sarà una riproduzione della stessa Tussaud, raccoglie, oltre a quelle teste che rappresentano la sua parte più antica, anche numerosi personaggi politici e storici britannici e non, star cinematografiche e dello sport mondiale. Solo per fare qualche nome ecco chi potrete incontrare: Michael Jackson, re Enrico VII, George W.Bush, Hitler, la regina Elisabetta II, Lady Gaga, Madonna, Beckham e consorte, Marilyn Monroe, Papa Giovanni Paolo II, Usain Bolt, Van Helsing, Woody Allen e tanti altri.

All’interno del museo anche un planetarium e una camera degli orrori all’interno della quale potreste spaventarvi davvero.

Infine eccovi l’indirizzo del sito del Museo, da dove potrete prenotare la vostra visita e trovare anche qualche sconto.

Pubblicità

Un pensiero su &Idquo;Madame Tussauds

  1. Pingback: Londra raccontata dai londinesi | Angloamerican Studio

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...