Agatha Christie

agatha-christie_1859482iLei è la giallista d’Inghilterra. I suoi romanzi sono stati tradotti in centinaia di lingue e, ancora oggi, nelle librerie i volumi di Agatha Christie hanno un posto d’onore e sono tra i classici del giallo più acquistati.

Lei, vissuta in Inghilterra tra il 1890 e il 1976,  in realtà non ha scritto solo gialli, ma anche alcuni romanzi rosa firmati però con lo pseudonimo di  Mary Westmacott; al momento in cui scriviamo i suoi libri venduti in tutto il mondo sono oltre due miliardi.

Hercule Poirot e Miss Marple sono tra i suoi personaggi più famosi, ma la giallista ha descritto centinaia e centinaia di persone e immaginato decine e decine di omicidi disegnandoli con un’abilità tale che, in molti casi, solo alla fine il lettore riesce a capire chi è l’assassino, il tutto grazie ad una dose di suspense e ad ambientazioni che hanno messo a dura prova anche registi televisivi e cinematografici che hanno raccontato in pellicola quello che la donna aveva scritto nei sui libri.

Parlando della sua biografia possiamo svelarvi una curiosità: Agatha Christie, da giovane voleva diventare cantante lirica e per questo si trasferì a Parigi per un periodo, lì però scoprì che la musica non le dava le soddisfazioni sperate e dunque tornò in patria ad inizio del secolo scorso.

Al suo ritorno accadono due eventi che segneranno la sua vita e il suo modo di scrivere: il primo è il fidanzamento con Archibald Christie, un colonnello della Royal Flying che la porterà all’altare e l’altro è il suo lavoro all’ospedale Torquay dove la giovane Agatha si specializza nella conoscenza di veleni e medicinali vari.

Il suo primo romanzo è Poirot a Styles Court, in inglese The Mysterious Affair at Styles, romanzo che non uscì subito ma solo nel 1920, all’indomani della fine del primo conflitto mondiale. Nel 1926 invece la donna ebbe due duri colpi: morì sua madre e contemporaneamente suo marito, che la tradiva con la segretaria, chiese il divorzio. Aghata allora cominciò a vivere in uno stato di amnesia e addirittura fu sorpresa a vagabondare, ma tempo dopo la donna cominciò a fare dei viaggi con la figlia, Rosalind. E’ di quegli anni infatti la stesura di Assassinio sull’Orient Express, scritto durante un viaggio in treno verso Bagdad, mentre la Christie nel 1930 scrisse La morte nel villaggio il primo romanzo in cui esce il personaggio della vecchietta tranquilla e simpatica esperta di criminologia oltre che di lavoro a maglia, Miss Jane Marple.

Parlando un po’ di numeri Agatha Christie ha scritto 84 romanzi e 17 raccolte composte da 150 racconti. In particolare ha scritto 33 libri con Poirot, 14 con Miss Marple, 5 con Tommy & Tuppence. 

E’ stata sepolta  nel cimitero della chiesa di St.Mary’ a Cholsey nel Berkshire. E la sua tomba, ogni giorno e metà di centinaia di turisti appassionati dei suoi gialli.

Dobbiamo dirvelo che in libreria, ma anche su internet sono disponibili i libri della Christie in lingua originale? Potrebbe essere un buon modo per aggiungere qualche parola nuova al vostro vocabolario.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...