Thanksgiving Day

tacchinoIl quarto giovedì di novembre, in America, si celebra il Thanksgiving Day. Si tratta di una tradizione che affonda le sue radici nel novembre del 1623 quando, il governatore della colonia dei Padri Pellegrini di Plymouth, in Massachusetts, all’indomani del primo grande raccolto emise un ordine di ritrovarsi tutti insieme “sulla collina, per ascoltare il pastore e rendere grazie”.

Secondo la storia i Padri Pellegrini, al loro arrivo negli Stati Uniti nel 1621, non riuscirono a coltivare la terra perché i semi che portarono non erano adatti al clima rigido della zona.

Solo grazie all’aiuto dei nativi americani, l’anno dopo, i sopravvissuti, riuscirono a nutrire la loro Colonia dopo avere piantato granturco e avere allevato tacchini. Per questo decisero di indire il Giorno del Ringraziamento, per celebrare il primo buon raccolto e, si racconta che alla festa parteciparono anche gli indiani. In tavola vennero messi quei prodotti, a cominciare dal tacchino e dalla zucca, che a distanza di centinaia di anni, continuano a fare parte della tradizione del Thanksgiving day, che in Massachusetts divenne celebrazione ufficiale solo nel 1676. Solo nei secoli successivi la tradizione del Thanksgiving si estese a tutte le altre colonie presenti sul territorio americano ed in particolare fu George Washington, primo presidente americano, a dichiarare che questa festa fosse celebrata da tutti gli stati nel 1789.

Ancora oggi gli americani celebrano questa festa che è diventa un’occasione per riunirsi. Il piatto principale che viene portato in tavola è il tacchino. Pensate che, nel giorno del Ringraziamento, ne vengono consumati 40 milioni. Al Sud viene condito con focaccia di granturco, mentre al Nord con il wild rice. Insieme al tacchino viene servita una tipica salsa di mirtillo o lamponi. Mentre il tacchino è accompagnato da patate dolci condite con zucchero, spezie e burro.

Qualcuno di voi si è mai trovato in America nel Giorno del Ringraziamento? Qual è stata la vostra esperienza?

Un pensiero su &Idquo;Thanksgiving Day

  1. Pingback: Thanksgiving Day, lo sapevate che…? | Angloamerican Studio

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...