Ci sono alcuni termini che ormai fanno parte della lingua inglese e che, in alcuni casi, sono stati mutuati anche da altri idiomi.
In particolare, contro alcuni di questi, è stato puntato il dito da parte di qualche tradizionalista che ha ammesso che la lingua inglese stia vivendo un declino dato dalla modernità.
Un declino però, che per alcuni termini, almeno secondo quanto dice il vocabolario dei vocabolari, l’Oxford Dictionary, non è proprio recente, a volerla dire tutta.
Partiamo da OMG che i social user sanno benissimo stare per “Oh My God”. Sembra che il primo ad avere utilizzato questo acronimo fu addirittura Winston Churchill che, in una lettera scrisse la seguente frase “I hear that a new order of Knighthood is on the tapis — O.M.G. (Oh! My God!) — Shower it on the Admiralty!! “
Passiamo poi alla parola “unfriend” che ai tempi di Facebook (nato solo dieci anni fa) si usa quando si vuole togliere l’amicizia a qualcuno, parola che oggi viene usata anche nella vita reale, ma che trae la sua origine addirittura nel 1659, come testimonia questo documento “1659 T. Fuller Let. P. Heylyn in Appeal Injured Innoc. iii, I Hope, Sir, that we are not mutually Un-friended by this Difference which hath happened betwixt us”.
Insomma questi sono solo alcuni esempi, ma se lo dice l’Oxford Dictionary non c’è che da fidarsi.