Borough Market

imagesContinuiamo il nostro viaggio fra i mercatini londinesi strizzando l’occhio ai food trotter.

Parliamo del Borough Market, in assoluto fra i più interessanti mercati di Londra, e nello specifico fra quelli gastronomici, vista la ricca selezione di prodotti speciali, tipici e raffinati.

Il mercato si dipana dall’angolo fra Borough High Street e Stoney Street ed ha una matrice meno turistica di tutti gli altri mercatini della capitale britannica.

Si può trovare ogni genere di prelibatezza dal mondo: dai formaggi francesi a quelli italiani, pane freschissimo, carne e pesce di ogni tipo, rare spezie provenienti dalle ex colonie britanniche e tanti altri prodotti artigianali. Si tratta di una vera e propria risorsa per pescare prodotti di nicchia, un paradiso per chiunque tenga alla qualità, alla stagionalità e alla provenienza del cibo che andrà a comporre il piatto, compresi chef stellati, ristoratori e appassionati cuochi casalinghi (tant’è vero che i londinesi lo chiamano “il paradiso del cibo”).

Dal sito boroughmarket.org.uk è possibile pianificare il tour del mercato utilizzando la mappa interattiva, per trovare più facilmente i prodotti che state cercando. Inoltre, il mercato è interessante per la storia (e la “conformazione”) del luogo stesso. E’ infatti coperto da alte specole in vetro sorrette da colonne in ghisa. I primi riferimenti storiografici relativi a questo mercato risalgono al 1276, ma è accertato che già dal 43 a.C. quest’area ospitava un mercato.

La particolarità di questo luogo è data anche da chi ne anima i banchi: non semplici rivenditori, ma produttori, allevatori e pescatori che vengono a Londra per vendere la loro migliore produzione.

Borough Market si tiene tutti i mercoledì e giovedì (dalle 10 alle 17), venerdì (dalle 10 alle 18)e sabato (dalle 8 alle 17), ma a ora di pranzo è aperto tutti i giorni. E ci mancherebbe!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...