Vi state divertendo a imparare frasi idiomatiche? Eccovi un nuovo post!
Da noi non esiste un modo di dire equivalente, ma in Inghilterra si usa dire che “three times a bridesmaid, never a bride” (“tre volte damigella, mai sposa”). Quindi, visto che in Gran Bretagna fare tre volte la damigella d’onore porta sfortuna, in Italia potremmo istituire il “tre volte damigella, per sempre zitella”.
Certo negarsi come damigella alla vostra migliore amica, potrebbe significare “trovarsi fra l’incudine e il martello” che in inglese si dice “caught between a rock and a hard place” (ovvero, “intrappolato tra una roccia e una superficie dura”), e purtroppo, non crediamo che ci sia modo di “avere la botte piena e la moglie ubriaca”, un detto che che per gli inglesi non ha nulla a che fare con il matrimonio, tant’è vero che si dice “have your cake and eat it” (e cioè, avere la torta e mangiarla).
Per avere una “casa dolce casa” (“Home sweet home”) ci pare ovvio che si debba essere in due, ma mentre per noi italiani il detto si riferisce alle discussioni, per gli inglesi, bisogna essere in due per ballare il tango (“it takes two to tango”).
Speriamo allora che queste due persone non siano come “chalk and cheese” (“gesso e formaggio”) che per noi italiani diventa “essere come il giorno e la notte”, vale a dire diametralmente opposte.