British english vs. American english

british-english-vs-american-englishPaese che vai, usanze che trovi. Non c’è da stupirsi dunque se anche in campo linguistico, fra Regno Unito e Stati Uniti d’America, esistano delle differenze sostanziali che vanno al di là della semplice pronuncia o degli slang. Ecco perché abbiamo deciso di venire in vostro soccorso e di seguito vi proponiamo una rassegna parziale delle tipologie di differenze in cui potrete incorrere a seconda del Paese anglofono in cui vi trovate.

A cominciare dal modo in cui si scrivono le date che se nel Regno Unito seguono la “formattazione” che anche noi italiani prediligiamo (giorno/mese/anno), in America invece prediligono anteporre il mese al giorno (mese/giorno/anno). Anche il modo in cui vi sentirete rispondere alla domanda “What time is it?” è diverso. Se per esempio sono le 10:30, negli Stati Uniti vi sentirete rispondere “half past ten“, nel Regno Unito potreste anche udire un più compatto “half ten“.

Le differenze – come dicevamo – sono di vario genere. E che la pronuncia fra americani e britannici sia differente non è un mistero per nessuno. Ma non molti sanno che le differenze includono anche la grammatica, il lessico, l’ortografia, la punteggiatura…

Per esempio, gli americani prediligono le dizioni come “learned, spoiled, dreamed, burned…” mentre i britannici preferiscono “learnt, spoilt,deamt, burnt…“. E un po’ per lo stesso procedimento linguistico che ha assimilato i paradigmi di versi irregolari a quelli più “tradizionali”, in inglese americano “will” e “won’t” hanno totalmente soppiantato la prima persona del verbo “shall” e “shan’t” che viene, invece, ancora utilizzato in inglese britannico.

E mentre in Inghilterra il present perfect è abbastanza vitale, in America prediligono il più semplice past simple… Come pure sempre negli States si preferisce sostituire i più classici “I have/had been there” con “I was there” e l’uso dell’espressione “to be going to” pre esprimere il futuro intenzionale è molto più prolifica che nel Regno Unito, anche qui con qualche differenza: un americano direbbe “I am going to go shopping this afternoon“, mentre un inglese direbbe “I’m going shopping”.

Potremmo continuare con tantissime altre differenze, ma preferiamo – invece – segnalarvi in due elenchi chiarificatori sia concetti che nelle due “lingue” sono espressi con termini diversi, sia parole che hanno lo stesso significato, ma sono scritte in modo differente.

Nel primo caso, per esempio, scopriamo:

Inglese Americano Inglese Britannico
Vacation Holiday
Railroad Railway
Subway Underground
Bathroom Loo
Fall Autumn
Elevator Lift
Bill (Restaurant) Bill, Check
Cookie Biscuit
Apartment Building Block Of Flats
Underwear Pants
Pants Trousers
Undershirts Vest
Highway Motorway
Parking Lot Car Park
Drugstore, Pharmacy Chemist’s Shop
Trash/Garbage Can Dustbin /Rubbish Bin
Mail Post
Mail Box Post Box
Zip Code Post Code
Bar Pub
Railroad Railway
Candies Sweets
Purse Handbag
Motor Engine
Movie Film
Apartment Flat
Rest Room Public Toilet
Dish Towel Tea Towel
Schedule Timetable
Flashlight Torch

L’elenco potrebbe continuare, ma noi preferiamo fornirvi un secondo prontuario con parole che significano la stessa cosa, ma che fra Regno Unito e America, hanno invece una dizione differente:

Inglese Americano Inglese Britannico
Theater Theatre
Meter Metre
Center Centre
Esthetics Aesthetics
Canceled Cancelled
Traveling Travelling
Labeled Labelled
Jewelry Jewellery
Recognize Recognise
Realize Realise
Organize Organise
Liter Litre
Analog Analogue
Catalog Catalogue
Dialog Dialogue
Harbor Harbour
Behavior Behaviour
Humor Humour
Labor Labour
Honor Honour
Flavor Flavour
Neighbor Neighbour
Color Colour

 

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...