La leggenda della strega di Wookey Hole

timthumbQuante storie sapete di streghe nate e cresciute tra Irlanda e Inghilterra? Oggi ci tocca raccontarvene una, quindi vi consigliamo di mettervi a leggere comodi…ma con la luce accesa. Scherziamo…

Che la storia folkloristica inglese sia costellata da streghe e stregoni che la fanno da padrone non è di certo una novità, oggi vi parliamo della strega di Wookey Hole. Non c’è inglese che si rispetti che da bambino non abbia sentito raccontare la sua storia.

Wookey Hole è una particolare area del Somerset, un luogo in cui si trovano le più spettacolari grotte e i più affascinanti fiumi sotterranei di tutta la Gran Bretagna. Il Somerset da secoli è ritenuto una terra di misteri, celebre per i suoi cerchi di pietre e monumenti: uno per tutti Stonehenge.

Una terra attraversata dalle leggende arturiane e, naturalmente, nello specifico, da Wookey Hole, un mondo sotterraneo di leggende pagane e cristiane che vanno ad intrecciarsi tra loro per dar vita ad un insieme suggestivo di storie e racconti sospesi a metà tra  finzione e realtà.

Quando si visitano le Grotte di Wookey Hole sono subito chiare le loro origini preistoriche.
Qui in passato sono stati trovati resti sia umani che animali, reperti archeologici che dimostrano che l’uomo ha vissuto in queste grotte per circa 50.000 anni. Accanto alle ossa di animali tropicali e risalenti all’Era Glaciale, come orsi, rinoceronti e mammut, sono stati infatti rinvenuti attrezzi ed utensili di pietra focaia.

Ma veniamo alla nostra strega. Diverse leggende medievali narrano di una vecchia donna che viveva in una di queste grotte, accompagnata da un cane a da alcune capre.

Si racconta che la colpa di qualsiasi avvenimento negativo accaduto nei villaggi vicini venisse addossato alla vecchia signora. La popolazione locale cominciò a credere che questa fosse una strega e che mettesse in atto degli incantesimi per causare eventi funesti e disgrazie.

Questa credenza comune venne alimentata di giorno in giorno, fino a quando la gente del luogo non si rivolse all’abate della vicina Abbazia di Glastonbury per ottenere aiuto. Un monaco chiamato Padre Bennard, armato solamente di Bibbia e di una candela, venne così inviato alle grotte con lo scopo di esorcizzare lo spirito della strega.

Arrivato a destinazione, il religioso, con l’aiuto della fievole luce della sua candela, vide la vecchia strega chinarsi sulla sua pentola. Provò a parlare con lei, ma questa rispose urlando incantesimi e maledizioni rifugiandosi nella spelonca più profonda nascosta tra le grotte Wookey Hole, in particolare in un passaggio stretto ed angusto chiamato Hell’s Ladder.

Noncurante del pericolo e per nulla intimorito dalla vecchia megera, Padre Bennard la seguì e i due si trovarono l’uno di fronte all’altra nella profonda oscurità della caverna.

A questo punto il monaco raccolse velocemente un po’ d’acqua dal fiume e, dopo averla benedetta, la gettò sopra la strega. La reazione fu immediata: la donna si trasformò improvvisamente in pietra e la sua figura rimase impressa per sempre nella caverna, ribattezzata come la Cucina della Strega, in ricordo di questo avvenimento.

Se siete amanti del brivido e avete voglia di una versione inedita dell’Inghilterra, fatta di grotte e paesaggi naturali straordinari, tra i quali scorrono sotterranei miti e racconti popolari come quello di Wookey Hole, non vi resta che recarvi nel Somerset e…Buona caccia alle streghe!

 

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...