Autumn in London: la stagione che rende la capitale britannica più affascinante che mai

central-park-535645_1280“L’autunno è una seconda primavera, quando ogni foglia è un fiore”, diceva lo scrittore francese Albert Camus e mai affermazione fu più adatta a descrivere la stagione autunnale nella capitale britannica.

Londra è considerata una delle città più affascinanti al mondo, ma viverla nella terza delle quattro stagioni dell’anno ha tutto un altro sapore. Le giornate si accorciano e i tramonti diventano degni di una fotografia da scattare e appendere alle pareti della propria stanza, per ricordarsi di cosa sono capaci i meravigliosi pomeriggi autunnali inglesi.

E poi ci sono i parchi, i famosissimi parchi londinesi. Quando arriva l’autunno a colorarli, con le sue inconfondibili tinte, questi si riempiono di magia, rendendo la città che vive e cresce sul Tamigi più unica che mai.

Sono uno più bello dell’altro, ma ce ne sono alcuni che è assolutamente impossibile perdersi. Quindi guanti, sciarpa e tè caldo tra le mani… si parte alla scoperta delle più belle oasi verdi della capitale inglese.

Cominciamo da quello situato nella zona nord di Londra. Hampstead Heath attornia uno dei quartieri più benestanti della capitale ed è uno dei parchi più grandi della città. Tra boschi, stagni e laghetti in cui è possibile pescare e fare il bagno, per un attimo ci si dimentica di essere nel parco di una grande metropoli, avendo quasi l’impressione di trovarsi nel bel mezzo della campagna inglese.

Se ci si reca in questa meravigliosa zona verde è d’obbligo salire in cima a Parliament Hill, una collinetta il cui nome deriva dalla guerra civile inglese, quando venne occupata dalle truppe fedeli al Parlamento Britannico. Da qui si può godere di una vista mozzafiato sullo skyline di Londra.

Rimaniamo nella parte settentrionale, spostandoci verso est, per raggiungere un parco che ha la caratteristica di estendersi per ben 42 km lungo il fiume Lee. Se ai picnic e alle infinite passeggiate volete unire una partita a tennis, a calcio o a cricket, il Lee Park Valley fa al caso vostro.

Quest’immensa distesa di prati che alterna zone di campagna, riserve naturali e laghi a spazi verdi urbani, è infatti costellata da diversi centri sportivi all’avanguardia. Come se non bastasse, ospita anche una vasta fauna selvatica, con più di duecento tipi di uccelli che nidificano in quest’area e circa 35 specie di mammiferi che vivono tutto l’anno nei boschi di questo parco straordinario.

Ma il nostro tour alla scoperta dei più suggestivi polmoni verdi londinesi non finisce qui e prosegue con Regent’s Park, uno dei più signorili parchi di Londra.

Finita la stagione estiva, sembra l’autunno stesso a voler rendere più bello di quanto già non sia questo parco situato nella zona di Westminster, e quando il vento comincia a soffiare forte c’è un gran via vai di foglie che svolazzano qua e là, rincorrendosi tra loro, tra le piccole stradine che si intrecciano.

Nella parte nord di Regent’s Park c’è poi un piccolo paradiso, Primrose Hill, una collina alta 78 metri dalla quale è possibile ammirare la cupola di Saint Paul e il Big Ben.

Lasciamo la parte settentrionale di Londra e spostiamoci al Sud. Qui il Greenwich Park e il Richmond Park regnano incontrastati. “Regnano” è proprio il caso di dirlo. Entrambi appartengono infatti alla Corona inglese.

Il primo è probabilmente il più bello dei parchi reali. Ricco di storia e di incantevoli panorami, il Greenwich Park ospita L’Antico Osservatorio Reale, nel cui cortile troviamo la famosa ‘linea del meridiano’ che ci annuncia il passaggio del meridiano di Greenwich e ci dice che in quel momento ci troviamo in due emisferi differenti.

Il secondo è noto per essere la dimora di circa 650 cerbiatti e daini allo stato brado che scorazzano liberi nei verdi prati di Richmond Park.

Potremmo andare avanti alla ricerca dei meravigliosi polmoni verdi di Londra, ma ci tocca finire qui il nostro viaggio virtuale nella capitale, in cui gli alberi diventano arancioni, i prati rossi e in cui soffia forte un bellissimo vento autunnale.

 

 

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...