Il Natale si avvicina e a Londra non mancano le proposte originali. Ai fan appassionati del maghetto più famoso al mondo è consigliato di aprire bene le orecchie, del resto la capitale britannica è la città dove si svolge gran parte delle avventure di Harry Potter.
Come avviene ormai da qualche anno, la nevicata più magica della stagione è quella che ricopre il castello di Hogwarts di una spessa coltre. L’evento (organizzato dalla Warner Bros e chiamato “Studio Tour London – The Making of Harry Potter”) è già in corso e terminerà il 31 gennaio 2016 e permette ai visitatori di guardare il luogo culto della saga di J.K. Rowling da un punto di vista assolutamente inedito.
La neve, creata artificialmente, è la stessa utilizzata per i film di Harry Potter: sale dendritico. Si tratta di un materiale che rende perfettamente l’idea di una vera passeggiata sulla neve, è croccante.
L’atmosfera magica che si respira partecipando ad “Hogwarts sotto la neve” non finisce qui e anche gli spazi interni del castello, che ospita la scuola di magia più famosa del mondo, riservano agli affezionati del maghetto moltissime attrazioni.
Basta varcare la soglia della Sala Grande e ci si troverà davanti un’infinità di addobbi e decori natalizi, festoni e vischio dappertutto, ben otto alberi di natale, con tanto di luci colorate e vapori speciali che fanno da sfondo e che simulano il fuoco nei camini della Sala Grande e nella Sala Comune di Grifondoro. E tante tantissime leccornie adatte a soddisfare i più golosi.
Come se non bastasse è anche possibile dare uno sguardo ai maglioni lavorati a mano da Molly Weasley per Ron ed Harry, e al primo, importantissimo, regalo che Harry abbia mai ricevuto per Natale: il mantello dell’Invisibilità.
Quest’anno è stata anche prevista un’importante novità. Per la prima volta in assoluto, il Calice di Fuoco è stato rimosso dal suo contenitore dorato per essere esposto. Illuminato da effetti speciali che permettono alle sue fiamme di colorarsi di blu e di rosso, promette di lasciare a bocca aperta quanti si fermeranno a guardarlo.
Ma i fan di Harry, è risaputo, non ne hanno mai abbastanza e la Warner Bros quest’anno ha pensato bene di organizzare un cenone natalizio nella Sala Grande di Hogwarts. Tenutosi lo scorso 3 dicembre, questo ha riscosso una magnifico successo.
Aperitivo di benvenuto; cena con cracker di Natale, bevande e la possibilità di scegliere un menu vegetariano; un tris di dessert serviti al Binario 9 e 3/4, accanto all’Hogwarts Express; una tazza di Burrobirra nel caffé del cortile; visita a Diagon Alley e alla sala comune di Grifondoro; musica e ballo di fine serata con un bar rifornito di drink. E per finire una bacchetta in omaggio per ciascun commensale, da scegliere tra quelle di Harry, Hermione, Ron, Silente e Voldemort.
Per tutti gli appassionati di Harry Potter che se la sono persa, la Warner promette di organizzare il cenone natalizio anche nel 2016.
Prezzo del biglietto “solo” 230 sterline, ma davanti alle passioni, si sa, non si bada a spese!