New Year’s Day Parade: la sfilata londinese che inaugura il nuovo anno

SK214608_942longEra la mattina del primo gennaio 1987 quando per la prima volta i fragorosi suoni di festa della New Year’s Day Parade svegliavano i londinesi ancora storditi dai festeggiamenti della notte di Capodanno.

Da quel momento in poi questa singolare parata è entrata a far parte della tradizione britannica divenendo l’attrazione principale di inizio anno.

La London New Year’s Day Parade è infatti una delle più grandi manifestazioni del suo genere e accoglie ogni anno circa 10.000 artisti provenienti da ogni parte del mondo, diventando di fatto uno degli eventi più amati dai londinesi e non solo.

Anche quest’anno la parata è andata in scena colorando le strade di Londra con tanto di carri, palloni aerostatici, bande musicali, cheerleaders, costumi in maschera e artisti di ogni genere che non si sono fatti fermare dal gelo e dalle intemperie dell’inverno londinese, ritenuto uno dei più rigidi degli ultimi anni. Oltre alle migliaia di spettatori che hanno preso posto lungo le vie percorse dalla parata, quasi mezzo milione di persone ha seguito l’evento in diretta tv.

È stato il Big Ben con il suo rintocco a dare il via alla sfilata che ha terminato la sua marcia a Piccadilly Lane, dopo un percorso (durato circa tre ore e lungo tre chilometri e mezzo) che ha attraversato i più importanti siti storico-culturali di Londra, tra i quali le Houses of Parliament.

La parata londinese del primo dell’anno ha subito molti cambiamenti nel corso del tempo, ma il suo prestigio è rimasto invariato. Oltre a godere del sostegno e del riconoscimento di Sua Maestà la Regina Elisabetta II, la manifestazione è nota per il suo scopo benefico, grazie all’importante contributo che ogni anno apporta a molte associazioni in tal senso.

L’obiettivo è sempre lo stesso: aprire l’anno nel modo più spettacolare possibile per assicurare a Londra un avvio volto alla celebrazione e al divertimento che faccia da buon auspicio per i futuri dodici mesi.

Un momento assolutamente da non perdere è la “Let’s Help London Challenge”, una sorta di sfida tra i diversi quartieri di Londra. Ognuno di questi “mostra” alla città le proprie creazioni, che vanno dai carri alle esibizioni artistiche e musicali di varia natura, passando per molto altro. Ogni anno un’apposita giuria è tenuta ad eleggere il quartiere vincitore. Vi assicuriamo che la sfida non è da poco.

Per rimanere in tema, la parata londinese del primo dell’anno rappresenta anche un modo per onorare tutte quelle persone che, nell’anno precedente, si sono rese in qualche modo protagoniste nel proprio quartiere di atti valorosi e degni di essere celebrati.

Nei suoi ventinove anni di storia alla New Year’s Day Parade ne sono successe di tutti i colori: da una marcia di elefanti ad un tentativo di record mondiale, dall’uomo con tre teste ad un drago che sputava fuoco.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...