In questi giorni basta fare un giro in centro per le strade di tutto il mondo per scoprire che il carnevale, anche prima del suo avvio ufficiale, previsto per domani, giovedì grasso, è già nel suo pieno. Bisogna anche dire che i festeggiamenti, in giro per tutto il mondo, hanno un calendario tutto loro.
A Londra, per esempio, il carnevale è famoso in una sua versione tutta estiva. Notting Hill Carnival infatti ha luogo nel mese di agosto, secondo una tradizione che è iniziata nel 1965 e che è legata al Bank Holiday, in corrispondenza dell’ultimo lunedì di uno dei mesi più estivi dell’anno.
Si tratta di un evento cresciuto negli anni e che richiama ormai oltre un milione di turisti, facendo sì che questo carnevale, che affolla le vie di uno dei quartieri londinesi più famosi, uno degli eventi da non perdere per gli appassionati a non solo.
Che tipo di carnevale è? Si tratta di un carnevale caraibico a tutti gli effetti, perché ad organizzarlo furono proprio gruppi di immigrati che portarono le arie della samba, del reggae e dei balli latino americani tipici di Rio De Janeiro.
Costumi coloratissimi, musica ad altissimo volume, piatti tradizionali dei paesi caldi (il piatto forte è il Jamaican Jerk Chicken), affollato le strade del quartiere.
Originariamente non esisteva un’organizzazione ufficiale e, per i primi vent’anni di vita di questa manifestazione, bastava recarsi in un ristorante caraibico del posto, il Mangrove Restaurant, e chiedere di potere sfilare con un proprio carro o con un gruppo mascherato. Successivamente invece le cose sono cambiate, anche perché negli anni settanta in questa occasione si sono verificati scontri con i poliziotti londinesi in occasione di manifestazioni parallele in difesa dei diritti civili, questo perché Notting Hill non è sempre stato il quartiere tranquillo e colorato raccontato nel film con Hugh Grant e Julia Roberts. Gli scontri più volenti ebbero luogo nel 1976 quando la polizia arresto un uomo di colore; in difesa del ladro intervenne un gruppo di suoi connazionali, lo alla fine dello scontro rimasero feriti 100 poliziotti e 60 civili, alcuni dei quali in maniera grave. Da allora la macchina organizzativa ha assunto contorni molto ben delineati.
Ma questo carnevale non è famoso solo per le ballerine e le maschere che affollano le strade. Nel quartiere è possibile incontrare oltre 40 Sound System, con volumi altissimi e completamente diversi da quelli che accompagnano le sfilate. Musiche che si ritrovano anche negli afterparty per tutta Londra che fanno andare avanti i festeggiamenti fino a tarda notte.
Ed ora alcune curiosità:
– Il carnevale di Notting Hill contribuisce per 93 milioni di sterline all’economia del Regno Unito;
– Il suo più grande estimatore è il Principe Carlo;
– A fronte di circa un milione di partecipanti, sulle strade sono dislocati oltre 150mila poliziotti;
– Nel 2016 ci celebra il sessantesimo anniversario di questo carnevale.
Quindi scegliere il vostro costume, per le versioni locali dei vostri carnevale, poi pensate di organizzare qualcosa per la vostra estate.
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Correlati