Rothenburg e “La bevuta del Borgomastro”

der-meistertrunkQualche tempo fa vi abbiamo parlato della Romantische Strasse e dei numerosi paesini situati lungo questo romantico percorso. Tra questi abbiamo accennato a Rothenburg, la meravigliosa cittadina medievale (ritenuta da molti la più bella della Germania) che nei giorni che vanno dal 13 al 16 maggio diventa la meta prediletta di centinaia di turisti.

Il motivo è presto spiegato. Con una grande manifestazione che dura ben quattro giorni, la città rievoca un avvenimento accaduto molti anni fa e noto come “la Bevuta del Borgomastro” o “Der Meistertrunk”, come la chiamano i tedeschi.

Il periodo è la Guerra dei Trent’anni che opponeva i cattolici ai protestanti. Nel lontano 1631 Tilly, il generale delle truppe imperiali, prese d’assalto la città protestante di Rothenburg che dopo un lungo assedio fu costretta ad arrendersi.

Nonostante la vittoria, le truppe svedesi di Tilly subirono enormi perdite. Così, per rivalsa il comandante ordinò ai suoi soldati di saccheggiare la città ed uccidere i membri del consiglio comunale.

Per evitare questo massacro, la giovane figlia del taverniere ebbe l’idea di tranquillizzare l’infuriato comandante porgendogli un enorme boccale di vino. Il gentile omaggio della ragazza riuscì nell’intento di imbonire Tilly che, dopo alcuni sorsi, diede freno alla propria ira.

Il generale dichiarò che avrebbe risparmiato la città a patto che uno qualsiasi tra i consiglieri comunali avesse bevuto tutto d’un fiato il gigantesco boccale appena offertogli. Le antiche cronache riportano che conteneva ben tre litri e mezzo di vino!

Fu Nusch, l’anziano borgomastro di Rothenburg ad assumersi in prima persona la responsabilità di salvare la comunità. Bevve il vino tutto d’un fiato, salvando così l’intera città dalla distruzione. La storia non ci ha tramandato quali fossero state per lui le conseguenze di questa eroica bevuta, ma di certo il borgomastro si è conquistato la fama eterna e la meritata gratitudine da parte di tutta la comunità.

Così da allora fino ad oggi, ogni anno Rothenburg ricorda quest’avvenimento con una grande festa che comprende sfilate in costume e la folcloristica “danza dei pastori”.

Durante la manifestazione, sulla facciata del Municipio nella centrale Marktplatz (“Piazza del Mercato”) ogni giorno, per ben otto volte, al battere delle ore 11, 12, 13, 14, 15, 20, 21 e 22 compaiono delle curiose figurine che ritraggono scene del sindaco e del generale Tilly con un boccale di vino. Così facendo gli abitanti di Rothenburg hanno modo di ricordare l’incredibile sfida vinta dal Borgomastro Nusch durante la Guerra dei Trent’anni.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...