Cheese-Rolling: la competizione sportiva più strana del mondo

CheeseMasterÈ proprio vero che la corsa, intesa come competizione sportiva, si può declinare in tutte le salse e praticare secondo modi che incontrano tutti i gusti. È altrettanto vero che i britannici non si stancano mai di dar sfogo a quel misto di “genio e sregolatezza” che da sempre li contraddistingue.

È proprio dalla combinazione di questi fattori che nasce una delle gare sportive più curiose al mondo: il “Cheese-Rolling”.

Basta la sola traduzione letterale a provocare un inevitabile sorriso: “formaggio rotolante”.

Questo nome, a dir poco stravagante, indica una competizione sportiva basata sulla corsa in cui i partecipanti devono fronteggiare pendii fortemente scoscesi, rincorrendo una forma di formaggio che rotola.

L’origine del gioco pare sia gallese, anche se sono in molti a sostenere che il Cheese-Rolling venisse già praticato dai Romani.
Lo scopo della gara è riuscire ad afferrare il formaggio che rotola lungo la discesa, arrivando per primi rispetto agli altri partecipanti. “Semplice”, direte voi. Tutt’altro vi garantiamo noi.

La gigantesca forma di formaggio infatti pesa tre chili e può raggiungere una velocità di circa 110 chilometri orari. Non a caso il Cheese-Rolling rientra nella categoria degli sport estremi e in molti casi l’uso del casco è obbligatorio per partecipare alla gara. Per qualunque evenienza comunque, niente paura, ci pensano i “carchers”, portieri speciali che aiutano i giocatori a non farsi male, rallentandone in alcuni casi la discesa.

Questa manifestazione si svolge in varie località del Regno Unito, ma senza dubbio l’appuntamento alla collina di Cooper, nei pressi di Brockworth (nella contea dello Gloucestershire) è il più noto e importante.

Qui, annualmente, l’ultimo lunedì di maggio, il “Cooper’s Hill Cheese-Rolling” attira migliaia di appassionati che attendono con trepidazione il fischio del Cheese Master, colui che dà inizio alla gara lanciando la forma di formaggio che comincia a rotolare senza sosta giù per la collina. Il Cheese Master ricopre anche il ruolo di “gran maestro del cerimoniale” (come lo definiscono gli addetti ai lavori) insomma, una sorta di Direttore di gara.

Il festival non dà spazio solo allo sport. Dolci, torte, e altri prodotti, infatti, sono pronti a accontentare i più golosi.

A godere delle prelibatezze culinarie non sono soltanto gli astanti. Oltre alla gloria per la vittoria ottenuta, infatti, chi arriva per primo al traguardo riceve un formaggio Double Gloucester. La giusta ricompensa per la gran fatica fatta!

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...