I cigni reali e la cerimonia dello “Swan Upping”

Swan Upping on the River thamesOggi vi parliamo di un’altra tradizione tutta britannica che ogni anno nella terza settimana di luglio vede protagonisti la Regina e i cigni di sua proprietà, i “cigni reali”.

La tradizione risale al XII secolo, quando Edoardo IV rivendicò la proprietà di tutti i cigni bianchi selvatici del Regno (non soggetti a migrazioni), ritenuti molto pregiati per la loro carne. Da quel momento in poi la Corona Inglese sarebbe stata la proprietaria di tutti i pennuti britannici.

Oggi la Regina esercita solo una parte dei suoi diritti di proprietà sui cigni, in particolare su specifiche sponde del Tamigi e su quelle di alcuni affluenti.

Ogni anno, infatti, lungo il tratto del Tamigi tra Shepperton e Windsor, avviene il cosiddetto “Swan Upping”, ovvero il censimento annuale dei cigni della Corona.

Gli ufficiali e i ricercatori addetti ai volatili navigano il fiume, registrando gli animali e le relative cucciolate. Il loro lavoro non finisce qui. Ai cigni infatti viene anche applicato un piccolo anello dotato di microchip su una delle zampe.

Per chi dovesse storcere il naso davanti a questa strana operazione diciamo subito che il suo obiettivo è la tutela stessa dei pennuti che animano il Tamigi, monitorandone lo stato di salute e la riproduttività.

Durante il viaggio di cinque giorni per risalire il fiume, i marchiatori dei cigni reali utilizzano gli scafi a remi tradizionali del Tamigi. Gli uomini indossano tanto di uniforme reale e ciascuna imbarcazione è dotata di bandiere e insegna regolamentari.

Quando viene avvistato un gruppo di giovani cigni, i marchiatori lo segnalano verbalmente e gli scafi si dirigono nella posizione indicata. Gli animali vengono pesati, misurati e sottoposti a controllo veterinario, per poi essere lasciati nuovamente liberi di scorazzare per le acque del Tamigi.

Al termine della cerimonia davanti al castello di Windsor, i rematori si alzano in piedi sulle rispettive imbarcazioni e sollevano i remi per salutare “Sua Maestà la Regina, proprietaria dei cigni”.

La prima ed unica sovrana nella storia del Regno Unito che fino ad oggi ha preso parte alla cerimonia è Elisabetta II che il 20 luglio del 2009 ha assistito personalmente alla cerimonia.

Il 2012 invece è l’unica volta in 900 anni in cui lo “Swan Upping” è stato annullato a causa del maltempo che ha provocato le inondazioni del Tamigi.

Se siete curiosi di seguire l’evento vi toccherà aspettare il 18 luglio, data di svolgimento dello Swan Upping 2016.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...