Gli inglesi la chiamano “The Lakes” o “Lakeland”, nella cartina geografica la trovate sotto il nome di Lake District, una regione montuosa nel nord ovest dell’Inghilterra, nota località turistica, famosa per i suoi laghi e le sue montagne, non a caso è considerata una delle più belle zone del Regno Unito.
Ad attrarre molte persone a Lake District però non sono solo le sue meravigliose attrazioni naturali. Qui infatti si svolge una manifestazione che definire bizzarra è poco. Stiamo parlando del Gurning, una delle tradizioni più curiose al mondo.
Si tratta infatti di una gara a chi fa le più strane espressioni facciali. Da ben 700 anni l’evento va in scena il terzo week-end di settembre e deriva da una tradizione rurale dell’Egremont Crab Fair, una fiera che si svolge nei vari villaggi della contea e che prevede parate, danze, arrampicate sul palo della cuccagna e lo svolgimento di una serie di attività sportive che si svolgono nelle campagne limitrofe.
Ma torniamo a noi, il Gurning, dicevamo, consiste nell’abilità di distorcere il proprio volto dando vita alle più strane e bizzarre espressioni facciali. L’obiettivo è dare l’impressione che la propria faccia sia una maschera di gomma.
Dopo aver posizionato il volto dentro a dei collari per cavalli (che fanno da cornice all’esibizione facciale) i concorrenti cominciano a dar vita alle più buffe espressioni che sono capaci di fare.
Chi ha qualche dente in meno è avvantaggiato e spesso si aggiudica la gara. Già, proprio così, l’assenza di denti infatti offre maggiori possibilità di compiere le smorfie più strambe che sono molto apprezzate dalla giuria che ha il compito di eleggere il vincitore.
Un certo Peter Jackman è diventato il “gurner” più famoso d’Inghilterra vincendo il campionato del mondo di Gurning ben quattro volte. La sua prima vittoria risale al 1998 grazie ad una smorfia chiamata “Bela Lugosi” che gli ha portato non poche apparizioni televisive, anche su canali importanti come la BBC. Nel 2000 il campione mondiale di smorfie facciali ha addirittura rimosso i denti per agevolare le “manovre di smorfia”.
È proprio vero che gli inglesi non si smentiscono mai e probabilmente una tradizione del genere poteva nascere solo Oltremanica.
Se siete curiosi di assistere allo spettacolo non vi resta che recarvi a Lake District, nella contea di Cumbria, se poi voleste anche partecipare, vi consigliamo di mettervi davanti ad uno specchio e cominciare ad allenarvi già da ora… la concorrenza è spietata!