Ogni anno, agli inizi di novembre, in diverse città del Regno Unito si svolge la “Guy Fawkes Night”, una manifestazione dalla tradizione molto antica.
Tutto cominciò nel lontano 1605, quando un gruppo di cattolici guidati da Guy Fawkes, conosciuto allora come il più noto traditore del Paese, progettò di far saltare la sede del Parlamento, in occasione dello State Opening, nonché l’apertura del parlamento inglese, che si sarebbe tenuta il 5 novembre. L’intento era uccidere re Giacomo I d’Inghilterra, accusato di reprimere i cittadini di religione cattolica.
Quel giorno sarebbe passato alla storia come “The Gunpowder Plot”, la Congiura delle Polveri.
Grazie all’aiuto di alcuni amici, Guy Fawkes collocò della polvere da sparo in una stanza vicino al salone in cui si sarebbe riunito il Parlamento alla presenza di re Giacomo; il progetto prevedeva una forte esplosione che avrebbe ridotto in macerie molti degli edifici del palazzo di Westminster, fra i quali anche l’Abbazia, e avrebbe avuto conseguenze anche su tutti gli edifici nel raggio di quasi un miglio.
Il tentativo però non andò in porto.
La causa del fallimento fu una misteriosa lettera, conservata attualmente nel Public Record Office, consegnata a Lord Monteagle il 26 ottobre e presentata al re pochi giorni prima dello State Opening. Nella notte del 4 novembre Guy Fawkes venne trovato in possesso di trentasei barili di polvere da sparo; fu quindi arrestato e torturato.
Qualche mese dopo, il 31 gennaio, Fawkes e tutti gli altri cospiratori furono impiccati e decapitati. Tra i condannati c’era anche il prete Henry Garnet, noto gesuita del tempo.
Da allora fino ad oggi gli inglesi usano celebrare questa vicenda storica con falò e fuochi di artificio che si svolgono in diverse città del Regno Unito.
I principali protagonisti della Guy Fawkes Night, conosciuta anche come Bonfire Night o Fireworks Night, sono i bambini che dopo aver confezionano con cura un fantoccio (“guy”) con vecchi vestiti e stracci, lo portano in giro per le strade, raccogliendo i soldi per realizzare i fuochi artificiali. La frase che tutti utilizzano è: “A penny for the guy?”.
Alla fine della giornata il fantoccio viene issato in cima alla catasta di legno che servirà per il falò e quindi viene bruciato.
I festeggiamenti in onore di Guy Fawkes e della Congiura delle Polveri quest’anno si svolgono dal 3 al 5 novembre.