John Montagu, il conte di Sandwich a cui si deve la nascita dell’omonimo panino

Oggi abbiamo deciso di raccontarvi una storia a dir poco curiosa che riguarda l’Inghilterra, e il panino più famoso al mondo: il sandwich.

Strana associazione, penserete, non tanto visto che nella contea del Kent, a sud-est di Londra, esiste una città che di nome fa Sandwich.
No, non stiamo scherzando. Sì, ha a che fare con il famoso panino, o tramezzino che dir si voglia.30

Proprio in questa cittadina inglese infatti nacque l’usanza di consumare il pasto più veloce che esista e che ha letteralmente rivoluzionato il modo di mangiare.

Nel lontano 1762, John Montagu, il quarto della dinastia dei Conti di Sandwich, era un uomo molto impegnato. Tra gli svariati impegni che caratterizzavano la sua vita di uomo politico c’era spazio anche per quelli relativi al gioco. La leggenda narra che il conte di Sandwich infatti era un grande appassionato di passatempi e giochi d’azzardo, non è un caso se fu accusato di corruzione e di sperpero del denaro (oltre che della sconfitta degli inglesi nella guerra di Indipendenza degli Stati Uniti nel tardo XVIII secolo, ma questa è un’altra storia). Intorno ad un tavolo da gioco o in un campo da golfa – altra sua grande passione – il conte riusciva a passarci giorni o addirittura notti intere.

John Montagu commetteva grandi somme di denaro e non poteva assolutamente permettersi di interrompere il gioco. Per questo motivo spesso era costretto a rinunciare ai pranzi e alle cene.

Un giorno, mentre partecipava ad un partita che si prolungava da più di 24 ore, chiese ad uno dei suoi camerieri di portargli delle fette di carne fredda tra due pezzi di pane. In questo modo poteva continuare a giocare a carte con una mano, mentre con l’altra poteva consumare il suo pranzo.

Gli amici, anche loro affamati a causa della lunghissima partita che si protraeva da ore, chiesero al cameriere di portare loro “lo stesso che a Sandwich”: il famoso tramezzino era nato.

Dunque dalla sfrenata passione per il gioco d’azzardo del IV conte di Sandwich nacque l’omonimo panino.

Nel 2016, ricorre il 254° anniversario della nascita del sandwich e spesso nel Kent si tengono dei festeggiamenti che ricordano l’evento.
In Inghilterra nel 1990 è nata la British Sandwich Association che, oltre ad includere tutte le persone che lavorano nel settore del Sandwich, si propone di regolamentare il settore dei famosi panini fornendo precise regole e standard a cui attenersi.

Tra queste l’indicazione di come dev’essere un vero sandwich: qualsiasi tipo di pane contenente un ingrediente, di solito freddo. Baguette, panini, pagnotte di pane, pane pita, tortillas di grano, ciambelle, va bene tutto. Attenzione agli hamburger però, non sono inclusi in questa categoria, quindi guai a chiamarli sandwich!

Pronti per lo spuntino??

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...