Londra e la messa in onore di Joseph Grimaldi, il precursore del clown moderno

Ormai lo saprete bene, ci piace andare a scovare le tradizioni più curiose e vivere insieme a voi le tappe più importanti.

Questa volta vi parliamo di quella che probabilmente è la funzione religiosa più curiosa di Londra: la messa in onore di Joseph Grimaldi.

Vi starete chiedendo chi è Joseph Grimaldi? È il più celebre buffone e attore di corte inglese, nonché il precursore del clown moderno.

Joseph nacque nel 1713 a Genova, ma la sua vita si svolse a Londra dove, con i suoi spettacoli di comicità latina mista all’ironia tipicamente anglosassone, divenne celebre e raccolse moltissimi consensi e riconoscimenti, a cominciare da quelli di Lord Byron.

Nel 1837, in seguito alla sua morte, a redarre le sue memorie fu niente di meno che Charles Dickens.

Tanti aneddoti ruotano attorno alla figura di Joseph Grimaldi, uno di questi racconta come Joseph, una sera, fosse addirittura stato capace di fermare una rivolta popolare: una folla inferocita, animata da istinti xenofobi e anticattolici, distruggeva tutto al suo passaggio e inseguiva un gruppo di stranieri quando si trovò a passare proprio sotto casa del celebre pagliaccio. Questi, affacciatosi alla finestra, ammonì la folla dichiarando di essere egli stesso straniero e cattolico, poi prese a fare le smorfie e gli sberleffi per il quale era famoso e, suscitando le risate del pubblico improvvisato fece si che, almeno per quella sera, la rivolta risparmiasse il quartiere dove abitava.

Ancora oggi questo curioso arlecchino inglese è venerato come il capostipite di tutti i clown del mondo.
Ogni anno, ai primi di febbraio, presso la All Saints Church ad Haggerston (nella zona est di Londra) si celebra una messa alla quale prendono parte un centinaio di persone travestite da clown.

La tradizione ebbe inizio nel 1946; allora però non si poteva partecipare in costume alla funzione religiosa, solo nel 1967 fu fatta tale concessione.

Ovviamente la messa in onore del Re dei Clown non poteva essere una messa qualsiasi. Questa ha inizio alle tre del pomeriggio, al suo termine tutti i clown presenti cominciano ad intrattenere il pubblico con i loro buffi spettacoli.

Semmai voleste partecipare all’evento basta vi consigliamo di recarvi sul posto con netto anticipo, perché fotografi e curiosi ogni anno sono i primi a gremire la chiesa grazie al fascino esercitato dalla curiosa tradizione.

Ah dimenticavamo! Un requisito è d’obbligo travestirsi da clown.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...