Oggi abbiamo deciso di condurvi alla scoperta di un museo unico al mondo.
La nostra destinazione è York. In questa cittadina della contea del North Yorkshire si trova il primo museo nazionale inglese situato fuori dalla capitale.
Stiamo parlando del National Railway Museum, il più grande al mondo nel suo genere.
Aperto al pubblico nel 1975 nel corso degli anni ha accolto milioni di turisti curiosi di ammirare da vicino le centinaia di convogli e veicoli che raccontano due secoli di trasporto su rotaia in Gran Bretagna.
Disteso su oltre venti acri, il museo ferroviario di York raccoglie infatti una vasta serie di treni d’epoca a misura naturale che hanno inciso in maniera indelebile i binari della nazione inglese.
Tirati a lucido, come nelle grandi occasioni in cui nelle loro elegantissime carrozze hanno accolto niente di meno che la famiglia reale, i treni e le locomotive del National Railway Museum, raccontano se stessi.
Dal blu dello straordinario Mallard (il treno che ha stabilito il record, tutt’oggi imbattuto, di velocità delle locomotive a vapore nel 1938) al giallo e al granata che caratterizzano il modernissimo Duchess of Hamilton (il treno realizzato nel 1930 le cui ruote motrici sono le più grandi mai montate su una locomotiva) il Museo Nazionale della Ferrovia è un tripudio di colori e di bellezza.
Come non citare poi il Flying Scotsman il famoso servizio tra Londra ed Edimburgo inaugurato nel lontano 1862 con un tempo di percorrenza di 102 ore. Oggi la stessa tratta si fa in sole quattro ore.
Non solo veicoli però. Gli inglesi ci insegnano da sempre che i loro musei non sono mai semplici musei e basta lasciare la hall che accoglie i vari convogli per capire che da questa regola non è esente nemmeno il National Railway Museum.
Qui infatti trova posto anche un’enorme libreria, la “Search Engine”, con oltre ventimila i libri dedicati al mondo dei trasporti che, insieme alla collezione di fotografie in bianco e nero raffiguranti le primissime locomotive, fanno del Museo ferroviario di York una delle mete culturali più affascinanti e nostalgiche della Gran Bretagna.