A Weingarten la parata a cavallo più grande d’Europa

Oggi andiamo a Weingarten, città situata nella regione di Baden-Württemberg, nella Germania meridionale, per scoprire una festa molto caratteristica.Basta già il nome a rendere solenne questa sentita manifestazione: “Blutritt”, ovvero “la cavalcata del Santissimo Sangue”.

Si tratta di una processione, caratterizzata da una straordinaria parata a cavallo (la più grande d’Europa), che ogni anno registra oltre 30.000 partecipanti tra pellegrini e semplici spettatori.
La cerimonia, che è anche la più grande al mondo dedicata al Santissimo Sangue, si svolge in onore di un reliquiario contenente, secondo la tradizione popolare, pezzi di terreno del Golgotha imbevuti con gocce di sangue di Cristo. Il reliquiario fu donato, nel lontano 1094, dal casato dei principi Guelfi di Mantova all’Abbazia di Weingarten, dove viene tenuta e venerata la reliquia da quasi un millennio.
Non a caso dal 12 marzo 1998 la città lombarda è gemellata con quella tedesca.

Sono circa 3.000 i cavalli, con bardature sfarzose e acconciature di code e criniere da fare invidia ai più abili coiffeur, montati da cavalieri provenienti da tutta la Germania che indossano un frac e un cappello a cilindro e portano il cordone delle loro corporazioni e associazioni di appartenenza.

A guidare la processione è un monaco del monastero che porta la preziosa reliquia del Santissimo Sangue, inserita in una croce ornata da pietre preziose. Il corteo ha inizio alle sette del mattino e percorre le vie della città, addobbate per l’occasione con bandiere e fiori, per concludersi a mezzogiorno davanti alla basilica barocca di San Martino (la più grande di tutta la Germania), dove le reliquie sono venerate per l’intero pomeriggio.

La connotazione della festa è senza dubbio religiosa. In realtà però lungo tutto il percorso, che copre quasi quindici chilometri, non ci sono solo fedeli devoti all’adorazione della reliquia, ma una grande quantità di famiglie, bambini e turisti accorsi fino a Weingarten per assistere allo spettacolo messo in scena da questa lunga e pacifica sfilata di cavalli, cavalieri, fanfare e cori, tutti rigorosamente in costumi d’epoca.

La Blutritt rappresenta anche l’occasione per visitare una zona non molto conosciuta della Germania (almeno non quanto la vicina Baviera) ma non per questo meno interessante.
Weingarten, Ravensburg, Tettnang, Friedrichshafen sono tutti luoghi meritevoli di una visita in cui scoprire, tra le altre cose, una qualità enogastronomica davvero sorprendente. Provare per credere.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...