Notte di Sant Joan, la festa che celebra il giorno più lungo dell’anno

Oggi anticipiamo di qualche settimana l’estate per parlarvi di una festa che si tiene ogni anno a Barcellona tra il 23 e il 24 giugno e celebra il giorno più lungo dell’anno, nonché il solstizio d’estate.

Fuochi d’artificio, falò, balli e tanto divertimento: tutto questo è la “Nit de Sant Joan”, come la chiamano i catalani (la Notte di San Giovanni), una delle feste più importanti di Barcellona.

Il protagonista principale è il fuoco. Il motivo è da ricercare nel lontano passato, quando il rito voleva che si donasse maggiore forza al sole. Questo era infatti considerato simbolo di fertilità e ricchezza e andava sempre sostenuto. La forza gli veniva data proprio attraverso i falò accesi appositamente per l’occasione.

Ma perché proprio il 23 giugno? Il solstizio d’estate in realtà è il 21, forse non tutti sanno però che nella notte tra il 23 e il 24 giugno il sole raggiunge il punto più alto dell’anno nel cielo, da questo momento in poi comincia nuovamente a scendere fino ad arrivare al solstizio invernale, rendendo le giornate sempre più brevi.

A dare inizio alle celebrazioni di Sant Joan è l’accensione della fiamma di Canigó, una montagna sacra nei Pirenei. Subito dopo si accendono i fuochi nei vari quartieri e nell’intera costa catalana. Le spiagge si riempiono di una folla festante e i falò sono talmente numerosi da illuminare qualsiasi cosa. L’usanza vuole che per purificarsi dai peccati bisogna lanciare nel fuoco le cose vecchie accompagnandole a dei foglietti sui quali scrivere i desideri per l’anno successivo.

La tradizione relativa alla notte di Sant Joan non è però legata solo al fuoco, anche l’acqua e le erbe rivestono un ruolo molto importante. La leggenda vuole infattti che l’acqua di Sant Joan sia miracolosa e in grado di guarire qualsiasi malattia, grazie a poteri speciali, da qui deriva il bagno nelle acque del Mar Mediterraneo a tarda notte. Infine, si dice che i poteri curativi delle erbe sono esaltati durante il giorno di Sant Joan (il 24 giugno), quindi è consuetudine raccoglierle durante la nottata per poterli mangiare il giorno della festa.

Senza dubbio, in occasione di questa sentitissima ricorrenza la vita notturna a Barcellona non si spegne mai. I vari bar e locali della città offrono feste e celebrazioni di ogni tipo inerenti a Sant Joan, ma il divertimento sfrenato non è la sola cosa da tenere in conto perché ci sono varie consuetudini e tradizioni da scoprire che riguardano questo giorno speciale.
Una di queste è la “Coca de Sant Joan”, il dolce ufficiale della festa. Si tratta di una sorta di focaccia dolce, arricchita di pinoli e canditi, un tripudio di colori che richiama quelli del cielo che si accende grazie ai fuochi d’artificio.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...