Madame Tussauds: un viaggio nel museo delle cere più famoso al mondo

Alzi la mano chi non ha mai sentito parlare di Madame Tussauds, il museo delle cere più famoso al mondo, nonché una delle principali attrazioni turistiche di Londra.

Nato oltre due secoli fa, deve la sua esistenza a Marie Tussaud, scultrice svizzera che durante la rivoluzione francese ebbe il compito di realizzare le maschere in cera dei condannati a morte, molti dei quali erano stati suoi amici. Marie stessa venne arrestata infatti dai rivoluzionari per sospetto di simpatie verso la monarchia. Poco prima dell’esecuzione però fu proprio sua arte a salvarla.

Nel 1802 Marie lasciò Parigi e arrivò a Londra portando con sé le sue opere originali. È da questa collezione che nacque l’attuale museo delle cere di Londra.

La prima esposizione si tenne agli inizi del 1800 con una trentina di modelli e riscosse molto successo, probabilmente perché in un’epoca in cui la fotografia non era molto diffusa e la televisione non esisteva, il museo delle cere rappresentava l’unica opportunità per il pubblico di conoscere i volti di personaggi famosi.

Oggi Madame Tussauds è presente in molte altre città: Amsterdam, Berlino, Hong Kong, Las Vegas, New York, Sydney, Los Angeles, sono solo alcune di queste, ma quello di Londra rimane il più famoso e amato in assoluto con oltre tre milioni di visitatori l’anno!
Centinaia le riproduzioni in cera di personaggi che hanno scritto la storia, dal re Enrico VIII agli altri sovrani, da George W. Bush al presidente Obama. Ad attirare maggiormente l’attenzione dei turisti però sono le statue delle celebrità della musica, del cinema, dello sport e, da qualche mese a questa parte, anche dei cartoni animati. Per non dimenticare poi William Shakespeare, simbolo incontrastato della letteratura inglese, e l’intera famiglia reale al completo.

Ogni anno il museo delle cere si arricchisce di personaggi sempre nuovi e l’ultima novità riguarda l’introduzione di esperienze interattive e animazioni 4D.
A tal proposito in seguito alla scomparsa di Michael Jackson, avvenuta il 25 giugno 2009, è stato allestito un palco dove gli animatori coinvolgono i bambini insegnando loro i passi di danza della star americana.

Per chi è appassionato di fumetti invece è imperdibile la Marvel Super Heroes 4D, dove i celebri personaggi Marvel rivivono grazie ad incredibili effetti speciali.

Se la vostra passione invece è lo sport non vi resta che incontrare i tanti campioni presenti nelle sale di Madame Tussauds. Potrete persino testare le vostre abilità atletiche e sfidare Leo Messi e Cristiano Ronaldo. Non solo campioni di calcio, ad aspettarvi c’è anche il velocissimo Usain Bolt, i tennisti Rafael Nadal e Roger Federer e i grandi sportivi del passato come Mohammad Alì e Ayrton Senna.

La new entry più recente è l’esperienza Star Wars che vi darà la possibilità di immergervi nel film di fantascienza più famoso al mondo. Si potranno infatti incontrare sedici emblematici personaggi lungo undici epiche scene diverse, sfidare Darth Vader in un combattimento con la spada laser, incontrare Yoda e molto altro ancora.

E non finisce qui. Se volete ripercorrere la storia di Londra ad attendervi c’è Spirit of London, il tour a bordo di un taxi in miniatura che passa in rassegna le epoche principali della capitale britannica. L’epoca elisabettiana; la grande peste; l’incendio del 1666; l’industrializzazione vittoriana; il Blitz della Guerra Mondiale e via dicendo: un’ora e mezza di viaggio nel tempo.

Il pezzo forte del museo? La camera degli orrori. Tanto buio e atmosfera noir in una sala che ospita le cere di tutti i grandi serial killer britannici e la gigliottina che si dice essere quella autentica che tagliò la testa a Maria Antonietta. Preparatevi ad urlare di paura!

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...