Questi quadrotti cioccolattosi – morbidi all’interno e croccanti all’esterno – sono famosi in tutto il mondo, forse perché oltre a essere un godereccio peccato di gola si conservano senza perdere nulla del loro gusto. Questa ricetta a stelle e strisce è perfetta per la colazione, soprattutto se accompagnata da un bicchiere di latte, ma vista anche la loro semplicità (sia nella preparazione, sia nel servire) sono l’ideale anche per una festa di compleanno e persino da congelare (per averne sempre una scorta d’emergenza).
America
Thanksgiving Day
Il quarto giovedì di novembre, in America, si celebra il Thanksgiving Day. Si tratta di una tradizione che affonda le sue radici nel novembre del 1623 quando, il governatore della colonia dei Padri Pellegrini di Plymouth, in Massachusetts, all’indomani del primo grande raccolto emise un ordine di ritrovarsi tutti insieme “sulla collina, per ascoltare il pastore e rendere grazie”.
Secondo la storia i Padri Pellegrini, al loro arrivo negli Stati Uniti nel 1621, non riuscirono a coltivare la terra perché i semi che portarono non erano adatti al clima rigido della zona.