“Situated in one of Ireland’s most beautiful villages, Dunmore East Language School offers something exceptional to students.” Continua a leggere
News
Enjoy English: una full immersion in lingua inglese rivolta a ragazzi e bambini
La chiusura delle scuole si avvicina e il conto alla rovescia per l’inizio delle vacanze sta per iniziare. Questo però non vuol dire che, per i più piccoli, il tempo libero non possa rivelarsi un’opportunità di crescita. Noi abbiamo una proposta per loro che si chiama Enjoy English Summer Camp, una full immersion in lingua inglese per imparare giocando. Continua a leggere
“Sicily: Culture and Conquest”: il British Museum mette in mostra i tesori della Sicilia
“L’isola più grande nel Mediterraneo. La casa del monte Etna. Un centro culturale del mondo antico e medievale”: questo è lo slogan di “Sicily: Culture and Conquest”, la prima mostra del Regno Unito interamente dedicata all’arte prodotta in Sicilia. Continua a leggere
La Gran Bretagna ha scelto il suo “National Bird”: il pettirosso
Con tanto di referendum popolare e di ballottaggio finale, che ha tenuto tutti col fiato sospeso, lo scorso mese il Regno Unito ha eletto il suo “National Bird”.
Sono stati ben 224mila i britannici che hanno espresso il proprio parere sul volatile che avrebbe dovuto rappresentare il proprio Paese. Continua a leggere
Magna Carta: otto secoli fa, in Inghilterra, nasceva uno dei documenti più importanti della storia
L’Inghilterra, si sa, da sempre è terra di innovazioni, scoperte e nuove invenzioni che, in molti casi, hanno rivoluzionato il mondo e cambiato il corso della storia. Tra queste la nascita della Magna Carta.
Emanata in seguito alle forti pressioni esercitate da un gruppo di potenti baroni del Regno d’Inghilterra su re Giovanni, che si vide costretto a concederla, lo scorso 15 giugno quest’importante documento ha festeggiato gli 800 anni di vita.
L’ottocentesimo anniversario è stato celebrato in tutto il mondo anglosassone con esibizioni delle copie del documento e rievocazioni storiche. Per l’occasione è stato anche aperto un account su Twitter. Continua a leggere
“Share the space”: a Londra nascono le corsie preferenziali per le anatre
A Londra, sui lunghi i canali che costeggiano il Tamigi, c’è chi va in bici, chi su due ruote a motore, chi indossa un paio di sneakers e si muove a piedi e poi…c’è chi per terra posa i suoi piedi palmati. Non si tratta di umani, ma di anatre; anatre che, da qualche giorno, hanno la loro corsia preferenziale, con tanto di stencil a forma di anatra che recita: Share the space.
Ebbene sì, la capitale britannica colpisce ancora in fatto di sorprese. La Canal and River Trust, l’organizzazione benefica che si occupa della tutela dei canali fluviali in Inghilterra, ha deciso di riservare una porzione di strada ai simpatici uccelli acquatici. Continua a leggere
Da Londra a New York in auto o in treno: sembra uno scherzo, invece è la realtà
L’Orient Express è rimasto nell’immaginario romantico di molti di noi grazie ad Agatha Christie che, nel viaggio che collegava Parigi a Costantinopoli, raccontò di un omicidio dal quale solo Poirot seppe levare il velo del mistero. Ma il fascino di quel percorso, lungo chilometri e chilometri ha sempre affascinato i viaggiatori.
Oggi, per gli amanti degli spostamenti in treno, arriva una nuova proposta che, sul Globo, fa un percorso che riguarda l’altra parte dell’Emisfero. Continua a leggere
Restyling in arrivo per la Sterlina inglese
La Sterlina si prepara ad un cambio d’abito…un po’ “vintage”!
La moneta inglese non è nuova alle modifiche e ai cambiamenti che spesso l’hanno resa allo stesso tempo diversa nei secoli e unica nel suo genere. La novità degli ultimi giorni riguarda il ritorno della mitica figura della Britannia: dopo essere stata rimossa (si pensava definitivamente) dalle monete inglesi, nel 2008, rifarà presto la sua comparsa su una delle due facce dei due pound. Continua a leggere
“La mostra del secolo”: così il New York Times definisce “Artisti di Sicilia”, la mostra attualmente in corso al Castello Ursino
Dal 17 gennaio a Catania si respira aria di arte e cultura. Nelle sale del Castello Ursino va in scena la mostra “Artisti di Sicilia. Da Pirandello a Iudice”. Fino al 16 marzo i circa trecento capolavori del Novecento esposti nella suggestiva cornice della città etnea continueranno a richiamare moltissimi visitatori che in un solo mese hanno raggiunto quota settemila. Continua a leggere
Mondiali 2014: english vademecum
Siete pronti a seguire l’Italia o la vostra nazionale preferita in questi Mondiali di Calcio 2014?
Ieri abbiamo cominciato dalla nostra Pagina Facebook a darvi qualche suggerimento, oggi ci siamo spostati sul blog.
Già domenica si giocherà la prima partita che vedrà coinvolta la Nazionale Azzurra. Non ci siamo improvvisamente riscoperti più sportivi che amanti delle lingue straniere, ma va da se che in questi giorni anche a Scuola, in via Caronda, si parlerà dei risultati che arriveranno ogni giorno dal Brasile, e rimarremo con il fiato sospeso fino a quando non scopriremo insieme a voi chi sarà il vincitore di questa edizione dei Mondiali.
Detto questo…
Abbiamo scoperto che molti italiani andranno a vedere i Mondiali direttamente in loco, in Brasile. Dunque era d’obbligo, per noi, lanciarci nel mare magnum della Rete con un post che servisse da piccolo vademecum con tutta una serie di termini che verranno utilizzati fuori e dentro i campi di calcio brasiliani.
Pronti? Oggi cominciamo dai premi. Vi facciamo vincere facile 😉 Continua a leggere