Oggi anticipiamo di qualche settimana l’estate per parlarvi di una festa che si tiene ogni anno a Barcellona tra il 23 e il 24 giugno e celebra il giorno più lungo dell’anno, nonché il solstizio d’estate. Continua a leggere
Spagna
Il Festival dei cortili di Cordova: un piccolo angolo di paradiso
Se c’è una festa spagnola che non bisogna assolutamente perdersi è il Festival dei cortili di Cordova, o de los Patios Cordobeses, come lo chiamano gli spagnoli. Continua a leggere
La Romerìa di El Rocìo, molto più di un semplice pellegrinaggio
Esiste un posto nella parte meridionale della Spagna in cui la tradizione religiosa incontra la bellezza dei paesaggi offerti dalla natura per dar vita ad una delle feste più particolari e sentite non solo dagli spagnoli ma da molti turisti che accorrono da tutte le parti del mondo per assistere allo spettacolo offerto dalla cosiddetta “Romerìa di El Rocìo”. Continua a leggere
La Semana Santa di Siviglia
Oggi vi portiamo a Siviglia per vivere insieme la Semana Santa, uno dei più importanti avvenimenti della tradizione religiosa e folkloristica, non solo della Spagna, ma dell’intero panorama mondiale. Continua a leggere
La Diada de Sant Jordi: a Barcellona San Valentino si festeggia ad aprile
Il 23 aprile a Barcellona, si tiene una delle ricorrenze più sentite dell’intera Catalogna: la festa di San Giorgio, o come la chiamano i catalani, la “Diada de Sant Jordi”. Continua a leggere
Il Carnevale di Santa Cruz de Tenerife: il secondo più famoso al mondo
Il carnevale è alle porte e noi abbiamo già voglia di divertirci. Proprio per questo abbiamo deciso di avventurarci in un altro dei nostri viaggi virtuali. Continua a leggere
La Nochevieja: il capodanno spagnolo
Tra pochissimi giorni saluteremo l’anno appena trascorso per dare il benvenuto a quello nuovo. Le tradizioni del nostro Paese relative al Capodanno le conosciamo bene, ma come festeggiano l’evento i cugini spagnoli? Continua a leggere
Siviglia e la Danza de los Seises
Ogni anno il capoluogo dell’Andalusia ospita una celebrazione tanto attesa da tutti i sivigliani, si tratta del Ballo de los Seises. Continua a leggere
I Castells, una straordinaria tradizione spagnola
Oggi andiamo in Spagna, alla scoperta di una tradizione tanto antica quanto straordinaria. Continua a leggere
Miguel de Cervantes, alcune curiosità in occasione del 400esimo anniversario della sua morte
Qualche settimana fa, in occasione del 400esimo anniversario della sua morte (avvenuta il 23 aprile del 1616), vi abbiamo parlato di William Shakespeare. Per una strano gioco della letteratura e delle sue bizzarre coincidenze un giorno prima di quello stesso anno era venuto mancare un altro dei più grandi scrittori di tutti i tempi: Miguel de Cervantes. Continua a leggere