Siculish

bandiera sicilianaNella prima metà del XX secolo sono stati decine di migliaia i siciliani che hanno lasciato la nostra isola per raggiungere gli Stati Uniti e trovare fortuna. Il loro rapporto con la lingua inglese, possiamo dirlo, non è stato semplice, ma ha dato vita a qualcosa di assolutamente unico al mondo: il Siculish.

Il Siculish è una vera e propria lingua che mette insieme inglese e siciliano, proprio così, perché gli immigrati provenienti dalla Trinacria, facendo di necessità virtù, hanno sicilianizzato l’americano. Continua a leggere

Royal Flying Doctor Service

The Royal Flying Doctor Service of AustraliaIn Australia esiste un servizio di aeroambulanza – chiamato Royal Flying Doctor Service, ma più comunemente noto come “The Flying doctors” – nato per soccorrere gli abitanti delle regioni più remote dell’Australia.

Si tratta di un’organizzazione no-profit che nel 1928 attivò il servizio di assistenza e prime cure (per chi – a causa delle distanze – non può con facilità e tempestività raggiungere un ospedale).

Continua a leggere

Il dollaro di plastica? E’ australiano

dollariSe avete la buona abitudine di svuotare le tasche dei vostri jeans prima di infilarli in lavatrice non siete tra quelli che hanno perso decine di euro per disattenzione. I nostri soldi di carta si distruggono letteralmente a contatto con l’acqua, come è giusto che sia.

Se viveste dall’altro capo del mondo il problema non esisterebbe, neanche se foste dei surfisti e non aveste un posto sicuro in spiaggia dove lasciare le vostre banconote.

Perché in Australia, i dollari, che nello slang vengono chiamati bucks, sono fatti di plastica.

Continua a leggere

Il Visto per andare in australia

vistoAvete deciso di volere passare un periodo più o meno lungo in Australia, ma non sapete quali sono i documenti necessari per intraprendere questo viaggio, fatta eccezione per il passaporto; ecco di seguito l’elenco di quello che potrebbe servirvi a seconda di quello che volete fare in questo “nuovo mondo”.

Se il vostro viaggio ha fini formativi, allora vi è necessario lo Student Visa, ovvero il visto che vi permette di rimanere in Australia per la durata del corso di studio che avete scelto, sia che si tratti di un corso universitario, sia che si tratti di un corso di lingua. Questo tipo di Visto vi darà inoltre la possibilità di lavorare alcune ore al giorno per permettervi di guadagnare tanto da potervi permettere qualche spesa in più durante il soggiorno. Per ottenere questo visto servono 550 dollari australiani, ovvero circa 400 euro.  Continua a leggere

I canguri non vanno all’indietro

canguroLo avete capito, stiamo guardando anche noi all’Australia.

Il mondo ha sempre di più gli occhi puntati sul Continente australiano e anche noi stiamo dedicando a questo Paese, dove si parla la lingua inglese, la giusta attenzione. E proprio l’inglese, se approfondito, può essere la chiave che permette di  raggiungere diverse mete, come questa, con le “armi” giuste, per realizzare sogni fatti anche ad occhi aperti.

Nelle nostre “ricerche australiane” ci siamo naturalmente imbattuti in quello che è l’animale simbolo di questo immenso Paese: il canguro. Dall’altro lato del mondo si contano 20 milioni di canguri, contro i 17 milioni di umani (anche se scommettiamo che nei prossimi anni i numeri potrebbero cambiare, grazie al fenomeno migratorio che sta riguardando il continente australiano).  Continua a leggere

Il sogno australiano

australiaAlzi la mano chi non ha un amico che è partito per l’Australia in cerca di quello che una volta era il sogno americano! Se la mano l’avete alzata potremmo definirvi mosche bianche, perché la terra dei canguri, già da qualche anno, è diventata la meta di giovani e meno giovani che partono in cerca fortuna.

Niente valige di cartone per il sogno australiano, ma possibilità concrete di lavoro, perché dall’altro lato del mondo i giovani vengono accolti quasi a braccia aperte, per andare a colmare la necessità soprattutto di manodopera. Ma anche i professionisti, possono trovare ottimi posti di lavoro.

Le agevolazioni esistono e riguardano soprattutto la fascia d’età che va tra i 18 e i 30 anni, perché per loro il governo australiano ha previsto il Working Holiday Visa, che prevede di passare un anno in terra australiana lavorando e viaggiando.  Continua a leggere

God save the Queen

god save“God save the Queen”. Questa frase l’avrete sentita dire tante volte. Quello che vi sveliamo adesso, se non lo sapete già, è che si tratta della prima frase dell’inno nazionale inglese, pronta a trasformarsi in “God save the King” quando sul trono britannico sale un uomo.

Ed eccolo l’inno:

God Save our gracious Queen!
Long live our noble Queen,
God save the Queen!
Send her victorious, happy and glorious,
long to reign over us,
God save the Queen!
O Lord, our God, arise,
scatter her enemies,
and make them fall.
Confound their politics,
frustrate their knavish tricks,
on thee our hopes we fix,
God save us all.
Thy choicest gifts in store
on her be pleased to pour,
long may she reign!
May she defend our laws,
and ever give us cause
to sing with heart and voice,
God save the Queen!

Continua a leggere