Ogni giorno siamo un po’ tutti vittime di spam. Sui social network, sulle nostre caselle di posta, ma sempre più spesso anche sui nostri telefonini, arrivano messaggi più o meno graditi che, nella maggior parte dei casi, ci fanno subito levare gli occhi al cielo.
In questi casi usiamo la parola inglese spam, che deriva da spamming e che in italiano viene clonata in spammare. Ma da cosa deriva questo termine? Continua a leggere