Termini inglesi nella lingua italiana

bandiera angloitaliaAvete mai fatto caso a quante parole inglesi infarciscano la comunicazione di tutti i giorni in Italia? Noi sì e abbiamo deciso di cominciare a passare in rassegna questo nuovo bagaglio terminologico che la stampa italiana sta contribuendo a diffondere al punto da far dimenticare gli eventuali equivalenti italiani. Se, infatti, in alcuni casi una nuova parola risponde a un nuovo bisogno lessicale (vale a dire che per esprimere concetti nuovi si cercano parole nuove), in altri casi esistono termini di uso consueto che hanno delle equivalenze in italiano assolutamente perfette (pensiamo a “goal”-“rete”, a “staff”-“personale” o ancora a “boss”-“capo”).

Insomma, quand’è stata l’ultima che avete chiamato “annunciatore” il vostro “speaker” preferito della radio? Continua a leggere