Full English Breakfast

english-breakfastAmmettetelo, nei vostri viaggi all’estero, una delle cose che vi piace di più è fare un’abbondante colazione in pieno stile britannico.

Uova, bacon, patate e molto altro, il tutto annaffiato con litri e litri di succo d’arancia. Sono solo alcuni degli ingredienti che potrebbero rendere British la vostra colazione che, volendo essere pignoli, potrebbe chiamarsi Full English Breakfast.

Come avrete capito le tradizioni più golose della cucina britannica non sono nate nelle cucine dei palazzi reali. Anche in questo caso la storia di questa abbondante colazione affonda le sue radici nelle tradizioni della classe contadina che, nel Medioevo, aveva l’abitudine, prima di affrontare una dura giornata di lavoro sui campi, di trangugiare del pane annaffiandolo con la birra, per poi magari avere solo un altro pasto prima di andare a dormire.  Continua a leggere

Dieci motivi per imparare l’inglese

lingua ingleseDa qualche tempo vi state chiedendo se investire o meno in un corso di inglese e la vostra lista dei pro sembra non battere quella dei contro. Ecco dieci buoni motivi, secondo noi, per i quali conoscere l’inglese, al giorno d’oggi è fondamentale, soprattutto per un italiano.

1) La nostra lingua, l’italiano, al mondo la parliamo noi e quei pochi che sono innamorati del nostro Paese;
2) L’inglese lo parlano quasi due miliardi di persone in tutto il mondo, ma il dato cresce di giorno in giorno;
3) L’inglese è la lingua ufficiale di superpotenze economiche come gli Usa, il Regno Unito, l’Australia e il Canada, ma è anche la seconda lingua di moltissime altre nazioni;

Continua a leggere