Fish and Chips

fish_and_chipsQuali sono i piatti tipici inglesi? Cominciamo da quello che è, in assoluto, il piatto che ha reso famosa la cucina britannica in tutto il mondo. Si chiama Fish and Chips e non è nient’altro che un filetto di pesce bianco, solitamente merluzzo, che viene fritto impanato o in pastella e viene servito completamente sepolto da patatine che, nella ricetta tradizionale, dovrebbero appartenere alle specie Maris Piper, King Edward o Desirée.

Tutte le città inglesi, non solo Londra, pullulano di fast food o ristoranti a cinque stelle che fanno la loro versione del Fish and Chips. Quello che è certo è che per gli inglesi non devono mancare un’abbondante spolverata di sale e una bottiglia di aceto di malto a portata di mano.

Il Fish and Chips è cresciuto con la storia della Gran Bretagna, ma la sua ricetta è arrivata fino in Australia, Nuova Zelanda e, oltre che in Sud Africa, anche negli Stati Uniti.

Continua a leggere

Gli scones

sconesSe avete letto un libro ambientato in Inghilterra sicuramente, all’ora del the vi sarete sicuramente imbattuti negli scones. Avete pensato si trattasse di un dolce tipico inglese e non siete andati avanti. Ma poi quella parola, scones, l’avete trovata e ritrovata e allora non solo vi è venuta la curiosità di capire di che cosa si trattasse, se di un biscotto o di una pasta, magari ripiena di crema, ma avete avuto anche il desiderio di provarli, se non con la bevanda tipica inglese, magari a colazione o a merenda.

Gli scones sono specialità gastronomiche scozzesi. Se li volessimo paragonare a dei dolci italiani, potremmo affiancarli alle nostre brioche, ma il sapore sarebbe completamente diverso, una traduzione adeguata potrebbe essere “panini dolci”.

Solitamente vengono utilizzati per accompagnare il the, ma le mamme li riempiono anche di burro e marmellata, di miele e di lemon curd, ovvero una crema a base di limone diffusissima in Inghilterra, niente di più tradizionale insomma.

Continua a leggere