Il Bridge: origini e storia di un gioco nato in Inghilterra che ha conquistato il mondo

1357899858230_bridge_carteBridge uguale Inghilterra, l’equazione in questo caso è d’obbligo.

Oggi vi raccontiamo del gioco di carte più popolare al mondo, giocato in casa tra amici, ma anche in tornei nazionali ed internazionali, campionati mondiali ed olimpiadi.

Le sue origini risalgono al lontano Ottocento, quando il suo antenato “Whist” dilagava in Inghilterra. Questo, a differenza di molti altri giochi di carte, si diffuse principalmente tra la gente umile prima che fra gli aristocratici. Continua a leggere

Agatha Christie

agatha-christie_1859482iLei è la giallista d’Inghilterra. I suoi romanzi sono stati tradotti in centinaia di lingue e, ancora oggi, nelle librerie i volumi di Agatha Christie hanno un posto d’onore e sono tra i classici del giallo più acquistati.

Lei, vissuta in Inghilterra tra il 1890 e il 1976,  in realtà non ha scritto solo gialli, ma anche alcuni romanzi rosa firmati però con lo pseudonimo di  Mary Westmacott; al momento in cui scriviamo i suoi libri venduti in tutto il mondo sono oltre due miliardi.

Hercule Poirot e Miss Marple sono tra i suoi personaggi più famosi, ma la giallista ha descritto centinaia e centinaia di persone e immaginato decine e decine di omicidi disegnandoli con un’abilità tale che, in molti casi, solo alla fine il lettore riesce a capire chi è l’assassino, il tutto grazie ad una dose di suspense e ad ambientazioni che hanno messo a dura prova anche registi televisivi e cinematografici che hanno raccontato in pellicola quello che la donna aveva scritto nei sui libri.

Continua a leggere