“Situated in one of Ireland’s most beautiful villages, Dunmore East Language School offers something exceptional to students.” Continua a leggere
irlanda
San Patrizio: l’Irlanda si tinge di verde!
Tutto è pronto sull’Isola di Smeraldo per festeggiare l’evento più atteso dell’anno: San Patrizio, la festa dedicata al santo patrono d’Irlanda, che cade il 17 di ogni marzo. Continua a leggere
Le Isole Aran: un misto di leggenda, mistero e tradizione
Che l’Irlanda sia dotata di un fascino particolare, un luogo in cui perdersi in mille pensieri ed in mille emozioni, è quasi un’ovvietà. Tra i luoghi di suggestiva bellezza, che fanno delle storie legate alla leggenda e alla tradizione, la loro caratteristica principale ci sono anche le Isole Aran.
Della Baia di Galway, dove sorgono, tra rocce, mare, cieli limpidi e tanta vegetazione, una leggenda racconta che fosse un grande lago, il Loch Lurgan. Le rive però si erosero e diedero vita alle Aran. Continua a leggere
Il burro irlandese: tra storia e tradizione
Questa è la storia di un prodotto che ha fatto la fortuna di una Nazione e di una Nazione che, a sua volta, ha saputo valorizzare un prodotto in modo eccellente. Una storia che fa capire come la valorizzazione di un prodotto di cui si dispone in abbondanza (la produzione di latte in Irlanda supera di gran lunga i bisogni delle popolazione), può fare la differenza nello sviluppo economico di un Paese, se si attivano ricerca scientifica e istruzione. Continua a leggere
Il trifoglio irlandese
Se pensate all’Irlanda pensate al trifoglio.
Sebbene il simbolo ufficiale irlandese sia l’arpa, da sempre anche il trifoglio è considerato uno degli emblemi dell’Irlanda.
La leggenda lega il trifoglio al patrono dell’isola, San Patrizio. Sembra che al 1669 risale una moneta nella quale San Patrizio veniva raffigurato mentre innalzava al cielo un trifoglio, ma altre ricostruzioni storiche fanno risalire la prima apparizione di questa pianta insieme al Santo Patrono irlandese solo nel 1776 quando il prelato venne raffigurato con una croce verde e una foglia di trifoglio.
Secondo le storie che sono state tramandate di padre in figlio, San Patrizio, avrebbe utilizzato il trifoglio per spiegare il mistero della Trinità. Continua a leggere
Bank Holiday
Probabilmente, per tutta questa settimana ma anche durante la scorsa, andando sui siti inglesi e irlandesi, avete letto del Bank Holiday e, pur avendo capito si trattasse di una festività nazionale inglese/irlandese, vi siete chiesti in realtà di che cosa si stesse parlando.
Sicuramente gli inglesi, ma anche gli irlandesi, perché la festività riguarda infatti sia il Regno Unito che la Repubblica d’Irlanda, sono stati in vacanza per un lunedì che ha regalato a tutti un lungo ponte.
Bank holiday significa infatti festività bancaria e originariamente faceva riferimento proprio ai giorni di vacanza che i lavoratori delle banche potevano fare. Poi però, con il passare degli anni, questa festività cominciò a coinvolgere anche altri lavoratori a partire da vigili del fuoco, poliziotti, quanti lavoravano nel settore dei trasporti pubblici e gli operatori sanitari. Oggi, quella di cui vi stiamo parlando, è una festività che coinvolge invece tutta la popolazione di Gran Bretagna e d’Irlanda ed è un momento tanto atteso per organizzare un lungo fine settimana di vacanza.