Alzi la mano chi non ha mai sentito parlare di Madame Tussauds, il museo delle cere più famoso al mondo, nonché una delle principali attrazioni turistiche di Londra. Continua a leggere
Londra
“Speakers’ Corner”: la voce libera di Londra
Quante volte vi sarà capitato di aver voglia di esprimere al mondo il vostro pensiero su un determinato argomento? Bene, sappiate che a Londra esiste un posto in cui avrete la possibilità di farlo. Certo magari non sarà proprio tutto il mondo ad ascoltarvi ma sicuramente una piccola folla di passanti incuriositi da quello che avete da dire lo farà. Continua a leggere
Londra e la messa in onore di Joseph Grimaldi, il precursore del clown moderno
Ormai lo saprete bene, ci piace andare a scovare le tradizioni più curiose e vivere insieme a voi le tappe più importanti.
Questa volta vi parliamo di quella che probabilmente è la funzione religiosa più curiosa di Londra: la messa in onore di Joseph Grimaldi. Continua a leggere
St. George’s Day: Londra festeggia il suo Santo Patrono
Nonostante sia nota per il divertimento e gli eventi mondani che è in grado di offrire, ogni anno nel mese di aprile Londra si riscopre fortemente devota al suo Santo Patrono, rendendogli omaggio con una serie di iniziative che durano per ben due giorni. Continua a leggere
I misteriosi labirinti della London Tube
Qualche settimana fa, parlandovi delle icone più rappresentative della Gran Bretagna ci siamo soffermati sulla London Tube, una delle reti metropolitane più lunghe al mondo, nonché un vero e proprio groviglio labirintico di percorsi sotterranei che fanno della Tube una città nella città.
A proposito di labirinti, da due anni a questa parte, i pendolari che ogni giorno “si calano” nell’intricato sistema metropolitano londinese sono accolti da una serie di singolari immagini di labirinti appese ai muri.
Inizialmente non sono stati in pochi a chiedersi da dove saltassero fuori i misteriosi dedali che giorno dopo giorno hanno cominciato ad invadere ogni singola stazione della capitale britannica. Continua a leggere
New Year’s Day Parade: la sfilata londinese che inaugura il nuovo anno
Era la mattina del primo gennaio 1987 quando per la prima volta i fragorosi suoni di festa della New Year’s Day Parade svegliavano i londinesi ancora storditi dai festeggiamenti della notte di Capodanno.
Da quel momento in poi questa singolare parata è entrata a far parte della tradizione britannica divenendo l’attrazione principale di inizio anno. Continua a leggere
A Londra le feste natalizie si passano con Harry Potter
Il Natale si avvicina e a Londra non mancano le proposte originali. Ai fan appassionati del maghetto più famoso al mondo è consigliato di aprire bene le orecchie, del resto la capitale britannica è la città dove si svolge gran parte delle avventure di Harry Potter. Continua a leggere
Londra: i sette nasi di Soho tra curiosità e leggende popolari
Semmai doveste trovarvi a passeggiare per le strade di Soho, noto quartiere londinese, e alzando gli occhi vi dovesse capitasse di vedere uno strano oggetto, molto simile ad un naso, affiorare dal muro, non preoccupatevi, non siete in preda ad un’allucinazione, si tratta proprio di un naso.
A Soho ce ne sono sette, uno più strano dell’altro, e trovarli è una delle attività predilette dai turisti più “stravaganti”. Continua a leggere
Santa Run, a Londra si corre vestiti da Babbo Natale
Mancano ancora tre settimane al Natale, ma già da qualche giorno Londra si sta preparando a questo evento tanto atteso tutto l’anno.
Neanche il tempo di metter via le zucche di Halloween che già negozi, pub e ristoranti londinesi stanno mettendo in atto una vera e propria trasformazione, in vista delle festività che saranno precedute dalla corsa ai regali da mettere sotto l’albero. Se non siete appassionati dello shopping e degli innumerevoli mercatini che invaderanno la città nelle prossime settimane, potrete rivolgere la vostra attenzione alla serie di eventi, originali e alquanto curiosi, che calcheranno la scena nei prossimi giorni. Continua a leggere
“Share the space”: a Londra nascono le corsie preferenziali per le anatre
A Londra, sui lunghi i canali che costeggiano il Tamigi, c’è chi va in bici, chi su due ruote a motore, chi indossa un paio di sneakers e si muove a piedi e poi…c’è chi per terra posa i suoi piedi palmati. Non si tratta di umani, ma di anatre; anatre che, da qualche giorno, hanno la loro corsia preferenziale, con tanto di stencil a forma di anatra che recita: Share the space.
Ebbene sì, la capitale britannica colpisce ancora in fatto di sorprese. La Canal and River Trust, l’organizzazione benefica che si occupa della tutela dei canali fluviali in Inghilterra, ha deciso di riservare una porzione di strada ai simpatici uccelli acquatici. Continua a leggere