Il Black Cab diventa elettrico

taxi-1Il taxi inglese, il black cab, in servizio dal 1958 a Londra, sta per subire una rivoluzione tecnologica radicale.

La Nissan, la casa automobilista che disegna e produce quello che è considerato da londinesi e turisti come un vero e proprio must, sta per lanciare sul mercato la versione elettrica del taxi più famoso al mondo, forse secondo solo a quello giallo di New York.

Si tratta di una scelta ecologica, anche se nella sua ultima versione, nonostante la sua grandezza il taxi è arrivato a percorrere fino a 13 chilometri con un litro di gasolio. Continua a leggere

La vera Craven Road

dylan dogSe uno dei vostri fumetti preferiti è Dylan Dog sapete certamente che la casa dell’indagatore dell’incubo ha sede al numero sette di Craven Road, ma se andate a Londra non aspettatevi di trovare una porta come quella disegnata da Tiziano Sclavi con tanto di campanello urlante, perché al numero sette della vera Craven Road c’è un ristorante, dove al massimo potrete trovare un piatto che porta il nome dell’investigatore che veste in jeans e camicia rossa.

Quel che è sicuro è che quel ristorante ha fatto la sua fortuna proprio grazie a Tiziano Sclavi che, quando aveva cominciato con il suo fumetto, non aveva pensato propriamente alla vera Craven Road, ma a Wes Craven. Resta il fatto che una foto, per i vari dylaniati, è d’obbligo.

Continua a leggere