Portobello Road Market

portobello-road-market-londonDi mercatini londinesi vi abbiamo già parlato, raccontandovi che tra le tante bancarelle che affollano le vie di Londra, si può trovare ogni genere di cosa, tanto che questi luoghi tanto caratteristici sono diventati delle mete irrinunciabili per i turisti che arrivano da tutto il mondo.

Stavolta passeggeremo per le vie del Portobello Road Market, in assoluto il mercato di antiquariato più famoso al mondo ma – con i suoi oltre 1000 venditori – anche il più grande (sebbene si tratti di un’autoproclamazione).

Se vi interessano oggetti d’epoca, questa è la meta giusta per voi anche se dovrete fare i conti con il portafogli perché i prezzi sono più da boutique che da mercato (ma comunque ragionevoli); le offerte migliori – se volete una dritta – si trovano nella zona nord, vicino alla fermata di Ladbroke Grove. Continua a leggere

Notting Hill

notting-hill-townhouseCi piace girare per Londra, anche solo con l’immaginazione, nella speranza che voi, invece, possiate farlo realmente quest’estate.

E così,i nostri viaggi fantastici, che ci portano a creare percorsi ideali nella città della Regina stavolta ci conducono fino a Notting Hill.

Dopo avere parlato di Camdem Town oggi ci occupiamo di un altro dei quartieri londinesi più famosi, per la sua storia, per le sue bancarelle, ma anche per un coloratissimo carnevale caraibico che si svolge durante l’ultimo fine settimana di agosto, tradizione che ha avuto inizio nel 1961.

Non abbiamo dubbi a definirlo come uno dei quartieri più di tendenza di Londra, situato nel distretto di Chelsea e Kensington e che ha sicuramente triplicato la sua popolarità internazionale grazie all’omonimo film, che ha visto protagonisti due giovanissimi Julia Roberts e Hugh Grant, ma già Arthur Conan Doyle nel suo Il mastino dei Baskerville, aveva reso questo quartiere famoso “regalandogli addirittura un serial killer, Selden, soprannominato anche l’Assassino di Notting Hill.

Continua a leggere