Il trifoglio irlandese

imgresSe pensate all’Irlanda pensate al trifoglio.

Sebbene il simbolo ufficiale irlandese sia l’arpa, da sempre anche il trifoglio è considerato uno degli emblemi dell’Irlanda.

La leggenda lega il trifoglio al patrono dell’isola, San Patrizio. Sembra che al 1669 risale una moneta nella quale San Patrizio veniva raffigurato mentre innalzava al cielo un trifoglio, ma altre ricostruzioni storiche fanno risalire la prima apparizione di questa pianta insieme al Santo Patrono irlandese solo nel 1776 quando il prelato venne raffigurato con una croce verde e una foglia di trifoglio.

Secondo le storie che sono state tramandate di padre in figlio, San Patrizio, avrebbe utilizzato il trifoglio per spiegare il mistero della Trinità.

Negli anni il simbolo diventò talmente radicato nella tradizione che le croci, che prima venivano dipinte di rosso, cominciarono ad essere colorate di verde.

Oggi il trifoglio è considerato ancora il simbolo degli irlandesi e viene utilizzato soprattutto nel giorno di San Patrizio, anche dalle comunità di irlandesi che si trovano all’estero e che decorano così le loro case o i locali dove avvengono i festeggiamenti.

Sebbene il trifoglio, quello che troviamo nei prati, si chiami clover quando si parla del simbolo irlandese si definisce shamrock. La differenza sta nel fatto che il secondo termine deriva dal gaelico irlandese seamrog e fa riferimento ad una piccola pianta di trifoglio ancora molto giovane.

La tradizione vuole che, nel giorno di San Patrizio, il trifoglio venga appuntato sui capelli di chi festeggia o sui copricapi e poi lo stesso venga passato nel bicchiere insieme all’ultimo sorso di whisky. Finito di bere il liquido ambrato la piccola pianta deve essere gettata dietro la propria spalla sinistra, sembra che si tratti di un rituale portafortuna.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...