Volete farvi un selfie ed essere sulla notizia? Andate a Londra perché la capitale britannica è anche la capitale mondiale dei selfie.
Lo dice una statistica, secondo la quale tra il Tamigi, il Big Ben, Portobello Road, il Palazzo Reale, Oxford Circus, vengono scattati centinaia di migliaia di selfie al giorno.
Per riuscire a mettere insieme i dati, uno staff di specialisti si è mosso attraverso i diversi Social Network (Twitter, Instagram e Facebook, solo per citarne tre) sui quali gli utenti (magari lo avrà fatto anche qualcuno di voi) hanno caricato i loro primipiani arrivando ad un numero enorme: 6,3 milioni di selfie.
Assegnate le varie percentuali alle singole città Londra ha conquistato una fetta pari al 14,05% delle foto totali, a New York invece è stato scatto l’11,62% del totale, mentre a Roma, città che si colloca al settimo posto di questa classifica, è stato scattato il 6,60% dei selfie con un boom al Colosseo.
Ancora due curiosità. L’Oxford Dictionary, nel 2013, ha eletto la parola selfie come parola dell’anno. Mentre la stessa parola, insieme ad hashtag, digital divide, unfriend e e-waste, fa parte di un gruppo di 150 vocaboli che sono entrati nel dizionario Merriam-Webster come nuovi termini della lingua.