Santa Run, a Londra si corre vestiti da Babbo Natale

Santa2Mancano ancora tre settimane al Natale, ma già da qualche giorno Londra si sta preparando a questo evento tanto atteso tutto l’anno.

Neanche il tempo di metter via le zucche di Halloween che già negozi, pub e ristoranti londinesi stanno mettendo in atto una vera e propria trasformazione, in vista delle festività che saranno precedute dalla corsa ai regali da mettere sotto l’albero. Se non siete appassionati dello shopping e degli innumerevoli mercatini che invaderanno la città nelle prossime settimane, potrete rivolgere la vostra attenzione alla serie di eventi, originali e alquanto curiosi, che calcheranno la scena nei prossimi giorni.

Uno di questi, tra i più amati in assoluto, è la Santa Run, una maratona speciale che si tiene ad inizio dicembre e che prevede un unico requisito: essere vestiti da capo a piedi da Babbo Natale. La particolarità, inoltre, sta nel fatto che in questa prima settimana di dicembre ogni quartiere organizza la sua Santa Run.

Per prendere parte a questa singolare iniziativa non bisogna essere atleti professionisti, bisogna solo avere tanta voglia di divertirsi. Nei cinque chilometri da percorrere molti dei Babbi Natali maratoneti fanno jogging, altri semplicemente camminano, e i bambini sono protagonisti al pari dei più grandi.

Con la quota di iscrizione (solitamente fissata in 22 pound) si ottiene l’abito completo di Babbo Natale, con tanto di cappello, giacca, pantaloni, cintura e barba. Ad ogni corridore che raggiunge il traguardo viene consegnata una medaglia. All’abbigliamento tradizionale, molti corridori aggiungono un tocco personale, e non è raro vedere Babbi Natale accompagnati da renne gonfiabili e pudding (tipico dolce inglese natalizio) di proporzioni enormi, preparati apposta per l’occasione e portati in mano dai corridori.

Nei giorni che conducono al Natale sono numerosissimi gli appuntamenti con le maratone natalizie che coinvolgono tutta la Gran Bretagna. Battersea Park, Victoria Park, il Tower Bridge, sono solo alcuni dei luoghi che vengono colorati dalle tinte rosse e bianche tipiche di Santa Claus.

Tutte le manifestazioni hanno una caratteristica in comune: sono a scopo benefico. Il ricavato della Santa Run viene devoluto a diverse associazioni, tra le quali la Macmillan Cancer Support, la Stroke Association, l’Alzheimer’s Society, Teenage Cancer Trust e molte altre.

Tra le altre competizioni sportive su strada che si tengono in questo periodo e che hanno lo stesso scopo benefico, anche la Santa Dash di Liverpool che lo scorso anno ha ottenuto il riconoscimento di maratona festosa più grande al mondo, con il record di circa 8.500 corridori partecipanti.

Chi avrà la fortuna di recarsi nella capitale britannica durante il periodo natalizio, oltre al Tamigi, si troverà davanti un altro fiume… quello rosso e bianco delle migliaia di partecipanti alla Santa Run, che scorre libero e gioioso tra le strade della capitale. E se siete dei tipi che non possono proprio fare a meno di partecipare, magari anche voi potrete prendere parte alla celebre maratona e approfittarne per bruciare qualche caloria in più in vista delle grandi abbuffate natalizie.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...